»»

Ibuprofene e paracetamolo mettono a rischio l'udito negli uomini
Un rischio doppio di problemi all'udito negli uomini, in particolare quelli piu' giovani, che assumono regolarmente farmaci antidolorifici da banco. E' quanto ha rilevato uno studio condotto da un'equipe ... »»

Tornano in Italia due ricercatori per continuare le loro ricerche
Grazie al finanziamento di due milioni di dollari della Fondazione Giovanni Armenise-Harvard proseguiranno le ricerche iniziate negli Usa
La dinamica delle risposte immunitarie antivirali è al centro delle ricerche di Matteo Iannacone, medico specializzato in Medicina Interna all'Università Vita-Salute San Raffaele, vincitore di numerosi prem... »»

Quando i neuroni si autocontrollano
All'EBRI la ricerca continua grazie anche ai finanziamenti Armenise-Harvard
Percezione sensoriale, inizio del movimento, memoria, e altre funzioni cognitive che danno origine a comportamenti complessi sono situate nella corteccia cerebrale. L'architettura della corteccia cerebrale consiste i... »»

Emoglobina come magazzino di ossigeno nel cervello
Una ricerca sul Parkinson finanziata dalla Fondazione Armenise-Harvard
E' parte della conoscenza comune che l'emoglobina sia uno dei componenti principali del sangue e sia responsabile del suo colore rosso fiammante. Una recente scoperta italiana cambia la nostra percezione del ruol... »»

Il premio Nobel per la chimica allo studio dei ribosomi
Ramakrishnan, Steitz e Yonath hanno individuato la loro struttura e le interazioni con gli antibiotici
Venkatraman Ramakrishnan, Thomas Steitz e Ada Yonath, a loro è stato consegnato il premio Nobel per la chimica in seguito ai loro studi sulla struttura dei ribosomi: "Dal momento che i ribosomi sono fondamentali per... »»

Premio Nobel 2009 per la medicina agli scopritori dei telomeri
Elizabeth H. Blackburn, Carol W. Greider e Jack W. Szostak nel 1985 all'università di Berkeley hanno scoperto come la telomerasi è implicata nei processi d'invecchiamento cellulare
Il premio Nobel 2009 per la medicina è andato a Elizabeth H. Blackburn, Carol W. Greider e Jack W. Szostak, tre ricercatori statunitensi
Il modo in cui i cromosomi sono protetti dai telomeri e l'azione della... »»

Lotta all'AIDS in Brasile
Il Brasile è il paese in via di sviluppo col miglior programma di terapia dell'AIDS, accessibile avanzato e gratuito
Secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità solo il 25% delle richieste di cura per AIDS sono coperte. Infatti, considerando il grande problema rappresentato dall'AIDS sono solo due milioni le... »»

Scoperta sotto 1,5 Km di ghiacci nuova comunità batterica
E' in grado di sopravvivere in assenza di luce e ossigeno in un ambiente simile a quello di Marte e di Europa una luna di Giove
I ricercatori delle università di Harvard e del Darmouth College (New Hampshire) si stanno impegnando in uno studio che ha come oggetto un antico ecosistema scoperto in un lago sotto i ghiacci dell'Antartide.»»

Un algoritmo per la crescita tumorale
L'espansione tumorale e la velocità di mutazione da benigno a maligno sono influenzati dal numero delle mutazioni geniche vantaggiose per il tumore
Una ricerca svolta presso l'Università di Harvard e la Johns Hopkins University, pubblicata sull'ultimo numero di PLoS Computational Biology, e condotta da Beerenwinkel e colleghi, getta le basi per una mapp... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |