Ricerca Armenise-Harvard
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di Armenise-Harvard
Risultati per data: 231-240 su 281
Ordina per Data - Rilevanza

Topi recuperano vista dopo trapianto in retina grazie a staminali
Le cellule staminali potrebbero ridare la vista a pazienti con degenerazione della retina.
Per ora hanno migliorato quella di topolini adulti con degenerazione retinica grazie agli esperimenti di Michael Young, dell... »»
13/12/2004

Uno spray per ridurre le esalazioni contagiose
Somministrato ogni sei ore, può ridurre la diffusione dei patogeni
Alcuni individui, nel corso della normale respirazione, esalano molte più goccioline cariche di patogeni rispetto ad altri. Ma un team di scienziati dell'Università di Harvard e delle aziende biotecnologiche

Usa. A chi va la fetta piu' grossa di Proposition 71?
Come volevasi dimostrare, il passaggio di Proposition 71 ha smosso molti progetti fino ad ora conservati nel cassetto. Tutti parlano di quel denaro completamente dedicato alla ricerca su embrioni come di una gigantesca t... »»
03/12/2004

Dalla Cina per combattere la morte delle cellule nervose
UTMBLa dott.ssa Ping Wu, neuroscienziata e biologa presso la University of Texas Medical Branch (UTMB), quando parla del suo lavoro e' chiara: "... »»
03/12/2004

L'esperienza di un laboratorio "multiculturale", il rispetto per le staminali
"Ascoltare le cellule staminali" era il titolo dato all'articolo di Thomas P. Kraehnebuehl (Zurigo) sulla Neue Zuercher Zeitung, che riportiamo di seguito.
"Sono circa cento milioni i dollari investit... »»
03/12/2004

Sbagliando si impara, scoperta area del cervello 'dedicata'
Sbagliando s'impara. Non un semplice proverbio, ma una verita' scientifica. Uno studio statunitense pubblicato su 'Nature Neuroscience' rivela infatti che nel cervello esiste un'area dedicata alla valutazione degli error... »»
23/11/2004

Decolla l’istituto italiano di tecnologia
Il modello e’ il celebre MIT, tre i campi scelti dal governo per rilanciare la nostra ricerca a livello internazionale
Senza troppo concedere alla retorica del declino, si può dire con franchezza che la ricerca italiana è in grave crisi. Fate salve alcune nicchie, spesso frutto della collaborazione pubblico-privato, nel complesso Univers... »»
15/10/2004

Una proteina per l’udito
TRPA1 si trova sulle estremità delle cellule ciliate
Alcuni ricercatori della Harvard Medical School di Boston e di altre istituzioni hanno identificato una proteina nell’orecchio interno che traduce i suoni negli i... »»
15/10/2004

Nuove speranze contro la leucemia T-ALL
Farmaci già usati contro il morbo di Alzheimer potrebbero fornire una nuova terapia
LeucemiaUn team di ricercatori ha scoperto una mutazione genetica che provoca una forma aggressiva di leucemia infantile. La sco... »»
13/10/2004

Nuove strategie per regolare l'espressione genica
Il metodo richiede l'inserimento di una sequenza di DNA nei geni del paziente
RibozimaI ricercatori del Children's Hospital e dell'
Pagine sull'argomento:
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |