Notizie di genere
I medici europei recuperano il ritardo nei servizi sanitari in rete
La maggior parte dei medici europei ha recuperato il ritardo nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, afferma un nuovo sondaggio a livello europeo sui servizi sanitari in rete. In totale,... »»

Perché lo stillicidio di abbandoni nella ricerca?
La sotto rappresentanza delle donne a ogni livello del sistema della scienza e della tecnologia non è un segreto
La sottorappresentanza delle donne a ogni livello del sistema della scienza e della tecnologia (S&T) non è un segreto. Le statistiche evidenziano chiaramente che, come uno stillicidio, si registrano abbandoni contin... »»

Alimentazione infantile: bambini sani, adulti più in salute
I primi anni di sviluppo di un bambino esercitano un impatto profondo sullo stesso, che si protrae fino all'età adulta
Gli scienziati hanno appena iniziato a scoprire quanto può essere significativo nel tempo l'impatto dei primi anni di sviluppo per il benessere in età adulta. Un progetto europeo sta raccogliendo dati che s... »»

Scienziati individuano il gene con «codice a barre» nelle piante
Il gene potrebbe aiutare i ricercatori a catalogare le piante nelle regioni ricche di specie, e a monitorare il commercio di specie vegetali in via d'estinzione.
Un"équipe internazionale di scienziati ha scoperto un gene contenente un «codice a barre» che può essere utilizzato per distinguere la maggior parte delle specie vegetali terrestri. Il gene potrebbe aiutare i ricercato... »»

Europa: un pezzo grosso nella corrente della ricerca alimentare
Dall"olio di fegato di merluzzo agli Omega 3 presenti nel salmone, i benefici per la salute derivanti dal consumo di pesce vengono promossi da tempo e sono tuttora decantati dalla medicina moderna. Desiderosa di diffonde... »»

GDF5, un nuovo gene responsabile dell’altezza
Ricercatori dell’INN CNR di Cagliari hanno scoperto per la prima volta la connessione tra basi genetiche della statura e l’osteoartrite, malattia di cui soffre quasi un italiano su dieci
In uno studio sull’intero genoma che coinvolge più di 35.000 persone, un gruppo di ricercatori italiani dell’Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia (INN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari, in coll... »»

Bioinformatica, variazioni sul tema genomico
Al via un progetto internazionale di ricerca per individuare le variazioni genomiche esistenti fra gli esseri umani
Un consorzio di enti di ricerca internazionali ha annunciato ufficialmente il varo del 1000 Genomes Project. Un esperimento che tenterà di comprendere le piccole variazioni genomiche esistenti fra gli individui. Wellcome... »»

Lancio dei programmi UE di finanziamento della ricerca su alimentare e biotecnologie
L'iniziativa dell'ARTI, in collaborazione con la Commissione Europea, il Ministero dell'Università e della Ricerca e l'APRE
Rendere competitiva l'economia agricola e le produzioni agroalimentari europee attraverso il potenziamento della ricerca; realizzare prodotti alimentari innovativi attraverso lavorazioni eco-compatibili, per mercati ... »»

Nuovo possibile obbiettivo nella lotta contro l'HIV
Ricercatori dell"Università della California a San Francisco e dell"Università di Toronto hanno identificato un nuovo potenziale obiettivo molecolare per combattere l"infezione da HIV. Come riferiscono in un articolo pub... »»

Identificata mappa genetica dell'adenocarcinoma polmonare
Gli scienziati hanno individuato 57 alterazioni genetiche presenti nelle cellule tumorali del cancro al polmone
Grazie al lavoro di un consorzio internazionale di scienziati, è stato pubblicato la prima mappa genetica dell'adenocarcinoma polmonare, il cancro ai polmoni più diffuso e più letale per l'uomo. I ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |