Notizie di genere
Sperimentazione animale: cosa ne pensano gli italiani?
Aumenta l'accettabilità della sperimentazione, per il 61% è necessario ai fini di testare medicinali per la cura umana
Dal luglio 2011 ad oggi aumenta l'accettabilità della sperimentazione animale per scopi medici.
Lo rileva un'indagine Ipsos svolta tra il 7 e l'8 gennaio di quest'anno presso un campione di 1.00... »»

Volantini di minaccia ai ricercatori
Scritte sui muri e volantini con i dati personali di ricercatori della Statale di Milano rei di usare nel loro lavoro di ricerca anche animali
Decine di manifesti con fotografie, informazioni personali ed indirizzi di ricercatori sono comparsi nel quartiere Città Studi di Milano. Le intimidazioni degli animalisti/estremisti sono entrati in una fase più aggres... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Dicembre 2013
Newsletter del 16 Dicembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Gli ultimi aggiornamenti sul caso Stamina
12/12/2013 -
Era il 4 Dicembre scorso quando il Tar del Lazio... »»

La disparità di genere nelle pubblicazioni
Pubblicato su Nature un analisi di 5.4 milioni di articoli in relazione alla parità di genere: gli autori donna sono di meno e meno citate
Grande lavoro è stato fatto per aumentare il numero di donne nella ricerca ma al numero di ricercatrici non corrispondono altrettante pubblicazioni. E gli studi con primo autore una donna hanno in media anche un min... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 9 Dicembre 2013
Newsletter del 9 Dicembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Il ruolo degli small RNA nei tumori
03/12/2013 - E' stato scoperto che la proteina Ciclina D1, coinvolta... »»

In sviluppo un vaccino antifluenzale universale
Il progetto EDUFLUVAC si prefigge l'obbiettivo di sviluppare un vaccino anti influenzale universale per prevenire epidemie e costi
Un progetto europeo lanciato recentemente si propone di fare un grande passo avanti verso lo sviluppo di un vaccino antinfluenzale universale. Il suo obiettivo è contrastare l'emergenza di nuovi ceppi e le epidemie... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Ottobre 2013
Newsletter del 28 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Riparte per l'ottava edizione il Calendario dei Ricercatori in cui ricercatori di tutta Italia con il loro contributi fotografici mostrano la bellezza della scienza.
Una iniziativa che negli anni ha avuto l... »»

Occhi puntati sugli effetti delle nanoparticelle
Intervista con il leader del progetto di ricerca NANO-ECOTOXICITY che ha lo scopo di migliorare le conoscenze e creare strumenti di valutazione del rischio della nanotecnologia
Dai vestiti che indossiamo ai cosmetici che usiamo, fino ai dispositivi elettronici che fanno parte della nostra vita quotidiana, la nanotecnologia sta diventando onnipresente. Ma mentre la fabbricazione di tali material... »»

OPA1, il gene che aiuta il metabolismo
OPA1 ha il compito di regolare l'efficienza della respirazione influenzando come i componenti della catena respiratoria si uniscono a livello della membrana interna dei mitocondri
I mitocondri funzionano male? Un grosso aiuto può arrivare da OPA1, un gene noto per essere responsabile quando alterato di una malattia ereditaria dell'occhio, l'atrofia ottica dominante: è quanto desc... »»

Usare il DNA per strutture autoassemblanti
Un team della'Università di Milano studia come usare il DNA per creare un gel altamente biocompatibile con numerose potenziali applicazioni
Il DNA, noto per essere il veicolo del codice genetico, è una molecola che a causa delle sue eccezionali proprietà, sta suscitando un grande interesse nel campo della scienza dei materiali e delle nanotecnologi... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |