Notizie di genere
Un corallo tutto proteina e microscopio
Le dimensioni della molecola sono tali da non portare a riarrangiamenti nella forma delle proteine a cui si lega
La luminescenza emessa da una varietà di corallo ha consentito di creare una piccola “etichetta” da legare a proteine altrimenti invisibili, per seguirne i movimenti in vivo. Dendra, questo il nome della sostanza, deriva... »»

La Cardiomiopatia Aritmogena del Ventricolo Destro
’ARVC/D è una cardiomiopatia, cioè una cardiopatia causata da un’alterazione del miocardio, il tessuto muscolare del cuore. La malattia è dovuta ad un processo di degenerazione del miocardio del ventricolo destro: in seg... »»

Collaborazione per vaccino pediatrico aids
Italia - Bulgaria unite in uno studio comune
Bogdan Petrounov annuncia che i ricercatori italiani e bulgari collaboreranno per sviluppare un vaccino pediatrico contro l'Aids partendo dall'utilizzo di un vaccino anti-tubercolosi bulgaro . Il direttore dell... »»

Bene la ricerca ma non il sistema
Mille giovani italiani intervistati dal Cnr temono ingerenze della politica e del mercato nelle attività scientifiche
Fiducia nella scienza, ma sfiducia nel sistema ricerca, paura di ingerenze della politica e del mercato nelle attivitá scientifiche specie per le applicazioni tecnologiche. E, sorpresa, a preferire la ricerca scientifi... »»

La scoperta casuale porta al progresso
Dalla penicillina all'aspartame: le storie di prodotti di successo planetario che dobbiamo a scherzi del destino
Alla metà del 1700 l'inglese Horace Walpole – figlio del più famoso primo ministro Sir Robert – spiegava all'amico Horace Mann il significato del termine «serendipity», da lui coniato dopo aver letto la favola de... »»

Arginare l'H5N1 dopo l'esperienza per l'epidemia di Chikungunya
La Francia, quarto paese esportatore di pollame a livello mondiale, si è mobilitata per vaccinare il proprio patrimonio avicolo in modo da evitare che l'H5N1, il virus dell'"influenza aviaria", si diffo... »»

Staminali nel rene adulto
Italiani hanno scoperto la presenza di cellule staminali nel rene umano adulto, scoperta che ha importanti implicazioni nella cura dell'insufficienza renale e che potrebbe essere cruciale nella medicina dei trapianti... »»

Grazie a robot, nel futuro nuovi farmaci
Catene di montaggio completamente automatizzate che, sfruttando i robot, riescono a sottoporre a test biochimici migliaia di nuovi composti per analizzare i loro effetti sulla struttura delle proteine: e' grazie a st... »»

Parkinson: coinvolto un gene tutto maschile
Nelle donne la sua azione protettrice è invece svolta dagli estrogeni
Negli anni novanta si era scoperto che la proteina prodotta dal gene SRY, presente solo sul cromosoma maschile Y, funge da interruttore per determinare lo sviluppo dell’embrione in senso maschile. Oggi i ricercatori dell... »»

Libri liberi nella biblioteca
A Milano parte il progetto Beic
Con l’idea di "libera lettura per tutti" nel giro di un paio d’anni Milano avrà una biblioteca d’avanguardia per l’Italia. E’ la Beic, Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, che porterà al passo lo stiva... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |