Notizie di genere
Commissario risponde alle domande dei bambini sulle nanotecnologie
Il 15 giugno, in occasione della sua visita al nanoTruck a Bruxelles, il Commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ha risposto alle domande dei bambini sulle nanotecnologie.
Creato per iniziativ... »»

12 e 13 giugno appuntamento con i referendum
Fecondazione e ricerca, a 16 mesi dalla legge, il giudizio agli elettori
Il 12 e 13 giugno gli elettori potranno decidere, a distanza di 16 mesi dalla sua approvazione, se confermare o modificare la legge 40/2004 sulla Procreazione Medicalmente Assistita. Mentre e' in corso una campagna duris... »»

L'invasione del fegato da parte dei parassiti della malaria
Riescono a penetrarvi attraverso le cellule di Kupffer
Nonostante gli sforzi di governi e organizzazioni sanitarie per mettere in atto misure preventive e tentare di eliminare le zanzare portatrici della malaria, la malattia uccide oltre un milione di persone ogni anno. Gli ... »»

Lotta al tumore, la speranza dai nuovi farmaci
Grosse novità sono venute dal meeting dell’American Society of Clinical Oncology, il più importante appuntamento di cancerologia per il mondo scientifico, la comunità dei pazienti e quella finanziaria. Gli antitumorali r... »»

Cacciatori africani infettati da due virus
HTLV-3 proviene dalle scimmie, mentre l'origine di HTLV-4 non è chiara
L'identificazione di due virus fra i cacciatori di primati non umani dell'Africa centrale indica la necessità di controllare regolarmente le popolazioni umani in contatto con animali. William Switzer del Centers for Dise... »»

Termiti coltivatrici di funghi
L'agricoltura delle termiti si è sviluppata nell'Africa tropicale
L'agricoltura non è una caratteristica unica degli esseri umani: anche alcuni gruppi di insetti hanno sviluppato que... »»

Trapianto di cellule per curare il diabete da donatore vivo
Il primo trapianto di cellule pancreatiche prelevate da un donatore vivo si e' realizzato con successo, ma alcuni esperti ne sottolineano i limiti nella rivista medica The Lancet dove sono stati pubblicati i risultati de... »»

Gli scienziati per la clonazione terapeutica
Scienziati di diversi Paesi riuniti in Giappone per l'incontro annuale sull'etica dell'
Roger Pedersen: "il signore delle staminali".
Sul supplemento Tutto scienze e tecnologie del quotidiano La Stampa viene intervistato Roger Pedersen: "il signore delle staminali"... »»

Immunoterapia contro virus Nilo occidentale
Ricercatori australiani hanno messo a punto il primo prodotto specifico di immunoterapia contro il letale virus del Nilo occidentale, che causa epidemie stagionali. Il virus, portato da zanzare, colpisce il sistema nervo... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |