Notizie di genere
La genetica del corteggiamento
L'azione coordinata dei geni dsx e fru permette ai neuroni P1 di innescare il comportamento di corteggiamento maschile
I ricercatori dell'Università di Hokkaido, in Giappone, hanno dimostrato, utilizzando come modello il moscerino della frutta, l'esistenza di un legame diretto fra dimorfismo sessuale cerebrale e differenze d... »»

Cattaneo su 'Nature': in Italia, politica e religione contro la ricerca
Un appello per la ricerca italiana compare in una speciale edizione online della rivista scientifica Nature
Politici e religiosi insieme, in Italia, per sabotare la ricerca sulle staminali. Con l'intento di impedire l'utilizzo delle cellule totipotenti derivate dagli embrioni nei primissimi stadi di formazione. La '... »»

Giovani interessati alla scienza, ma non alla carriera in ambito scientifico
Prima la buona notizia: un recente sondaggio Eurobarometro relativo alle opinioni dei giovani sulla scienza rivela che, in Europa, i giovani sono fortemente interessati a scienza e tecnologia (S&T) e che sono fiducio... »»

Nel mirino di Obama circa 200 provvedimenti di Bush, anche su staminali
Verso i finanziamenti federali della staminali embrionali
Il team per la transizione di Barack Obama ha gia' pronta una lista di circa 200 provvedimenti ed ordini esecutivi dell'amministrazione Bush da annullare o da modificare non appena il presidente eletto si insedie... »»

Lungo precariato per i ricercatori di scienze della vita
L'Irpps-Cnr disegna il profilo del ricercatore 'eccellente' italiano che opera nelle life sciences
L'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Irpps) del Consiglio nazionale delle ricerche ha partecipato allo svolgimento di una indagine europea sui ricercatori che operano nelle scienze della v... »»

Sequenziato il genoma di due parassiti della malaria
E' ora disponibile il genoma dei due parassiti del genere Plasmodium responsabili della malaria diffusa al di fuori dell'Africa
Viene pubblicata questa settimana su nature la mappa genica di due parassiti trasmessi dalle zanzare, Plasmodium vivax e il Plasmodium knowlesi. La sequenza arriva a 6 anni di distanza dal sequenziamento del genoma del P... »»

Dalla Cannabis un'arma contro i superbatteri
Le molecole THC, CBD, CBG, CBC, e CBN prodotte dalla pianta di Cannabis si rivelano efficaci contro i superbatteri
E' una ricerca, pubblicata sul Journal of Natural Products, è frutto del menage a trois fra il Cra-Cin di Rovigo, che ha coltivato le piante, l'Università del Piemonte Orientale di Novara, dove sono sta... »»

Una proteina conferisce la resistenza al DDT
La proteina CYP6Z1, una monossigenasi del citocromo P450, metabolizza il DDT detossificandolo
Il DDT è un insetticida sintetico utilizzato fin dalla seconda guerra mondiale per controllare la diffusione della malaria, malattia trasmessa dal plasmodio veicolato da molti ceppi di zanzara della specie Anopheles... »»

La pressione arteriosa sistolica è determinante nei pazienti più anziani
Il monitoraggio della pressione sistolica risulta più significativo di quello della pressione diastolica nella diagnosi e terapia dell'ipertensione in pazienti con più di 50 anni
In contrasto con il metodo tradizionale di usare sia la pressione arteriosa sistolica che quella diastolica per misurare e diagnosticare l'ipertensione, un team di scienziati europei afferma ora che, per i pazienti s... »»

La piu' grande banca di staminali al mondo
In Cina nascerà una grande struttura per la conservazione e la trasformazione delle cellule staminali, in seguito fornirà staminali pluripotenti indotte (IPS)
Una struttura di 21500 metri quadrati per la conservazione e la trasformazione delle cellule staminali: è l'ambizioso progetto messo in piedi dalla Shenzhen Beike Biotechnology Co. Ltd., gruppo attivo nella forn... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |