Ricerca genere
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di genere
Risultati per data: 181-190 su 350
Ordina per Data - Rilevanza

Maggiore impegno alle accademie per coinvolgere le donne nelle scienze
Secondo quanto sostiene un gruppo creato da una serie di accademie scientifiche internazionali, la collocazione delle accademie delle scienze all'apice dell'intero sistema scientifico consente loro di affrontare ... »»
30/06/2006

Gruppo di esperti approva il programma quadro comunitario per la ricerca
Il lancio del Settimo programma quadro (7PQ), previsto per il 1° gennaio 2007, segnerà il ventesimo anniversario della nascita del programma quadro e induce a fare qualche riflessione sul suo sviluppo.

Il 10 g... »»
15/06/2006

Crescita tumorale e metabolismo del glucosio
L’inibizione della LDH-A potrebbe rappresentare una strategia terapeutica
Sebbene si sapesse almeno da 90 anni che le cellule tumorali presentano un metabolismo del glucosio alterato, il significato molecolare del fenomeno non era ben compreso. Uno studio pubblicato sull’ultimo numero di Cance... »»
14/06/2006

La Dow AgroSciences guarda all'Europa
Alla comunità europea della ricerca viene spesso ricordato che essa si trova in una situazione allarmante, quella del "pifferaio magico" degli investimenti statunitensi che allontana persone, società e idee dal... »»
12/06/2006

Il valore economico della diversità di genere nella S&T
Un cambiamento culturale significativo è necessario al fine di attrarre, sviluppare ed occupare in modo paritario donne e uomini nella scienza e nella tecnologia. Tale cambiamento è tuttavia indispensabile, in ultima ana... »»
18/05/2006

Giovani e donne per migliorare il mondo della ricerca
Un mondo migliore ''e' possibile solo grazie ai giovani e nell'assoluta parita' tra uomo e donna'' . Ad affermarlo e' il Premio Nobel Rita levi Montalcini che, intervistata da Maurizio Cos... »»
17/05/2006

Secondo una relazione, i feti non provano dolore
Una relazione pubblicata sul "British Medical Journal" sostiene che i feti non sono in grado di provare dolore, e che questa capacità può essere sviluppata solo dopo la nascita.

Lo studio, condotto d... »»
21/04/2006

Il futuro del trapianto della faccia e' nelle cellule staminali
Piu' che al trapianto di faccia, gli esperti affidano alle cellule staminali la possibilita' di ricostruire un volto gravemente danneggiato da un tumore o da una malformazione. "Dopo il primo trapianto di un... »»
21/04/2006

Esperti indagano su un incidente provocato dalla sperimentazione di un farmaco
Il Regno Unito intende rivolgersi a un'équipe internazionale di esperti per scoprire le ragioni che hanno portato al ricovero urgente di sei uomini, colpiti da insufficienza organica, che partecipavano a Londra alla ... »»
11/04/2006

Aumento adesioni per manifestazione per Ricerca Italiana
Il comunicato stampa degli organizzatori per il prossimo 30 Marzo
Le ADESIONI all'iniziativa sono arrivate a circa 28.000 (tanti sono i messaggi inviati all'Osservatorio sulla Ricerca con la scritta "solidarizzo", ma in molti hanno ritenuto di solidarizzare aggiungend... »»
29/03/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |