Notizie di genere
Rimonabant per dimagrire e migliorare Hdl
L'uso del rimonabant (Acomplia*) per perdere chili di troppo produce, dopo due anni, alcuni benefici in termini di peso perso, miglioramento del colesterolo buono (Hdl) e riduzione dei trigliceridi. E quanto emerge d... »»

La Svezia punta a eliminare il petrolio
La Svezia mira a diventare il primo paese al mondo a eliminare completamente il petrolio come combustibile, concentrandosi sulle fonti rinnovabili.
"La nostra dipendenza dal petrolio deve cessare entro il 2020&... »»

L’invasione dei nanotubi
Sono sempre più presenti in tutti i settori tecnologici
I prodotti del loro lavoro, è il proprio caso di dirlo, sono poco appariscenti, ma i ricercatori nel campo delle nanotecnologie stanno sfornando ritrovati che promettono di invadere letteralmente il nostro mondo.
I ... »»

Un software per valutare il rischio di rottura dell'aneurisma aortico
Per ogni caso è in grado di calcolare lo stress della parete vasale
In presenza di aneurisma aortico, una dilatazione patologica dell'aorta, il rischio maggiore è costituito da una sua rottura. Un evento gravissimo, che determina una violenta emorragia e può portare alla morte o a ... »»

Fibrosi cistica: una nuova arma contro le infezioni
I due volti di una mutazione batterica
La fibrosi cistica è una delle malattie genetiche più diffuse e interessa circa un nuovo nato su 2500. Causata da un difetto nel gene CFTR, destinato alla produzione di una proteina coinvolta nel trasporto transmembrana ... »»

Made in Italy hitech, un incubatore in Cina
Il traffico è tanto e per arrivare da Shanghai a Yixing ci vogliono almeno 3 ore, per lo più le si impiega per uscire dalla grande metropoli, poi, una volta imboccata l’autostrada, le macchine si diradano e si riconquist... »»

Scimpanzé, più uomo che gorilla
L'evoluzione molecolare delle due specie differisce solo del 3 per cento
Gorilla, orangutan, scimpanzé e ovviamente uomo: ecco la famiglia delle grandi scimmie che abitano il pianeta. Gli studi sulle vicinanze genetiche delle diverse specie si sprecano, ma quest’ultimo risultato del Georgia I... »»

Gaia: punto di non ritorno?
Lo scienziato britannico James Lovelock ha dipinto il quadro più pessimista mai pubblicato sinora sul futuro ambientale della Terra. Basandosi sulla sua teoria innovativa e controversa, chiamata "Gaia", il dott... »»

Le cellule immunitarie stimolano i neuroni
La scoperta pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience
Il nostro sistema immunitario riveste un ruolo molto importante nel mantenere la funzionalità del cervello: alcuni ricercatori del Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, hanno dimostrato che cellule immuni... »»

Nasce centro per la medicina rigenerativa
Ricostruire tessuti o organi compromessi e correggere difetti genetici presenti in particolari parti dell'organismo umano attraverso le cellule staminali: sono questi i campi di interesse sui quali si muovera' il... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |