Notizie di morte
  
  Il meccanismo delle malattie da prioni
	
			
              
              	 Analizzato il cervelletto di topi con la malattia di Creutzfeldt-Jakob, si osservato un'alterazione del glutammato che causa il non targeting su membrana di un canale per il calcio
              Scoperto per la prima volta il meccanismo tossico dei prioni, versioni anomale della proteina prionica cellulare, ancora piuttosto misteriose per gli scienziati di tutto il mondo: a descriverlo sulle pagine di Neuron ... »»
			  
              
La resistenza genetica ai farmaci antitumorali
	
			
              
              	 Combinando i dati di trascriptomica con i dati di proteomica ed un approccio system biology, si sono ottenuti nuovi dati sulla resistenza del farmaco  trabectedina in cellule di liposarcoma
              Sull'ultimo numero del giornale scientifico PloS ONE, il laboratorio di Farmacologia Antitumorale del Dipartimento di Oncologia dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri, diretto da Maurizio D'... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 23 Aprile 2012
	
			
              
              	Newsletter del 23 Aprile 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Sperimentazione animale: l’Imperatrice è nuda o è rivestita di vaccate? (parte II)
    ... »»
			  
              
Individuati 23 microRNA coinvolti nella proliferazione cellulare
	
			
              
              	 Identificate le molecole genetiche alla base dello sviluppo del tumore più frequente in Italia, quello del colon retto, aprendo a nuove diagnosi precoci e approcci terapeutici
              Identificati piccoli interruttori che regolano la progressione del tumore del colon retto, una neoplasia che purtroppo colpisce in Italia ogni anno oltre 50mila persone: si tratta di alcuni microRNA, piccole molecole di ... »»
			  
              
Al via un rivoluzionario studio globale sull'ictus
	
			
              
              	 Precedenti studi pilota hanno scoperto che quando il cervello delle vittime di ictus viene raffreddato entro sei ore dall'incidente, è possibile ridurre i danni cerebrali
              Un team internazionale di ricercatori ha ottenuto una sovvenzione da quasi 11 milioni di euro nell'ambito del tema "Salute" del Settimo programma quadro (7° PQ) dell'UE per sviluppare un nuovo trattamento pe... »»
			  
              
Nuove stime sulla mortalità per cancro
	
			
              
              	 Il tasso complessivo di mortalità, però, è in diminuzione, in particolare del tumore al seno, ma tra le donne cresce quello al polmone
              In un articolo pubblicato su Annals of Oncology, un gruppo di ricercatori italiani e svizzeri stima che vi saranno quasi 1,3 milioni di morti nell'Unione Europea (UE) nel 2012, di cui 717.000 uomini e 566.000 donne. ... »»
			  
              
Nuovo farmaco per la cura della sindrome di Cushing
	
			
              
              	 Il Pasireotide si lega ai recettori presenti nell'ipofisi dando ripercussioni positive sulla cura a questa malattia che ha una mortalità del 7% in Italia
              Questa malattia è causata da un adenoma dell'ipofisi, producendo un eccesso dell'ormone ACTH, che favorisce ipertensione, diabete ed obesità. "Chi soffre di questa malattia - spiega il docente di Endocr... »»
			  
              
Sotto esame la legislazione dell'UE sul cancro
	
			
              
              	 Troppa burocrazia e standard diversi per le sperimentazioni cliniche comportano perdite di tempo ed un maggior costo
              I bambini e gli adolescenti cui viene diagnosticata una forma di cancro si trovano di fronte a un'ulteriore difficoltà: la legislazione dell'UE ha avuto finora un impatto negativo sulle cure ricevute da ques... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 13 Febbraio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 13 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Una settimana di grandi sviluppi per il sito Mobile di MolecularLab e le apps!
Completata l'integrazione delle sezioni più visitate del sito di Risorse e Networking per le Life Sciences, con uno studio sull... »»
			  
              
Un gene, il campanello di allarme per l'ictus
	
			
              
              	 HDAC9, presente sul chr7, è associato all'ictus cerebrale ischemico in particolare sui soggetti che sviluppano infarti dovuti alla stenosi delle grosse arterie di colle e testa
              Nel mondo ogni 40 secondi un individuo viene colpito da ictus, patologia che rappresenta tutt'ora la terza causa di morte e la prima di invalidità permanente. Il numero di infarti cerebrali, in futuro, però... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 |