Notizie di morte
  
  Passo avanti nella comprensione della malattia di Huntington
	
			
              
Un team di scienziati del CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) e dell'INSERM (Institut national de la santé et de la re... »»
			  
              
Una proteina mutante dietro il morbo di Gehrig
	
			
              
              	È presente in circa il 3% dei pazienti
              
Due articoli pubblicati sul numero dell'8 luglio 2004 della rivista 'N... »»
			  
              
Fattori neurologici nei suicidi giovanili
	
			
              
              	Anche fattori neurobiologici possono contribuire al fenomeno
              
Un enzima noto per influenzare lo stato d'animo presenterebbe un calo di attività nel cervello dei giovani che commettono s... »»
			  
              
Continua ad aumentare sopravvivenza ai tumori
	
			
              Oggi il cancro non e' piu' necessariamente una sentenza di morte. La percentuale di sopravvivenza, in uno studio che riguarda i malati esaminati tra il 1995 ed il 2000, e' salita al 64 per cento. Un aumento del 14 per ce... »»
			  
              
Estrarre DNA dai capelli
	
			
              
              	I peli costituiscono un'interessante fonte di tessuti da usare nelle analisi genetiche
              Alcuni ricercatori sono riusciti ad estrarre e a sequenziare campioni di DNA mitocondriale da un certo numero di frammenti di antichi capelli, alcuni dei quali costituiscono (secondo le datazioni al radiocarbonio) i più ... »»
			  
              
Dai fondali marini un 'aiuto' nella lotta contro i tumori.
	
			
              Uno studio italiano, condotto dall'Ieos-Cnr, dalla Stazione A. Dohrn e dall'universita' Federico II, ha infatti scoperto che, la decadienale, una tossina con cui alcune alghe controllano la riproduzione dei loro predator... »»
			  
              
La fame protegge le cellule
	
			
              
              	Il gene SIRT1, associato con l'invecchiamento, è influenzato dalla dieta
              
La riduzione delle calorie estende la durata della vita in quasi ogni specie animale messa alla prova in laboratorio. Una nuova r... »»
			  
              
Un vaccino terapeutico contro il Parkinson
	
			
              
              	Protegge i neuroni produttori di dopamina
              
Gli scienziati del Medical Center dell'Università del Neb... »»
			  
              
Parkinson sperimentato vaccino su topi
	
			
              Un vaccino terapeutico testato su topi colpiti dal morbo di Parkinson ha dimostrato la capacità di bloccare la neurodegenerazione dovuta alla malattia. L’ha messo a punto l’equipe di Howard Gendelman dell’Università del ... »»
			  
              
Come fermare la crescita del tumore del seno
	
			
              
              	Una mutazione nella proteina DLC1 può arrestare la diffusione del cancro
              
Due proteine che normalmente aiutano le cellule a spostarsi da un luogo all'altro, e che sono prodotte in grandi quantità nel... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 |