Notizie di morte
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Ottobre 2013
	
			
              
              	Newsletter del 7 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Le tre leggi della robotica, e l'intelligenza umana
    03/10/2013 - Una volta ho i... »»
			  
              
I fattori del decorso della SLA
	
			
              
              	 Uno studio fornisce informazioni per nuove ipotesi sui meccanismi di patogenici nella sclerosi laterale amiotrofica 
              Pubblicati sull'autorevole rivista scientifica Brain i risultati di una ricerca che ha permesso di identificare i fattori che possono influenzare il decorso più o meno rapido della Sclerosi Laterale Amiotrofica ... »»
			  
              
Scoperto il gene della chemioresistenza nel tumore al colon
	
			
              
              	 Si chiama GSK3B e ha un ruolo fondamentale nella resistenza che le cellule tumorali sviluppano alla chemioterapia 
              Si chiama GSK 3B (Glycogen Synthase Kinase) ed è un gene responsabile di buona parte dei fallimenti delle terapie a base di 5-fluorouracile, il farmaco comunemente utilizzato nella terapia del tumore del colon e ver... »»
			  
              
Due scienziati tra i nuovi senatori a vita
	
			
              
              	 La giovane scienziata neurobiologa Elena Cattaneo ed il fisico nucleare Carlo Rubbia sono tra le quattro nomine insieme a Renzo Piano e Claudio Abbado 
              Il Quirinale ha nominato quattro nuovi senatori a vita. Elena Cattaneo, la neurobiologa del San Raffaele, Carlo Rubbia, il fisico nucleare ma anche l'architetto Renzo Piano ed il direttore d'orchestra Claudio Abb... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 15 Luglio 2013
	
			
              
              	Newsletter del 15 Luglio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Scoperta relazione tumori del polmone e inquinamento
10/07/2013 - È stato pubblicato su Lancet Oncology uno ... »»
			  
              
Scoperta relazione tumori del polmone e inquinamento
	
			
              
              	 Uno studio europeo ha dimostrato una stretta relazione tra inquinamento atmosferico (PM 10 e PM 2.5) e tumori al polmone, l'Italia è il più inquinato tra i nove paesi coinvolti nel prog
              È stato pubblicato su Lancet Oncology uno studio europeo svolto su oltre 300.000 persone residenti in 9 paesi europei che ha dimostrato che più alta è la concentrazione di inquinanti nell'aria maggiore... »»
			  
              
La liposuzione come fonte di staminali pluripotenti
	
			
              
              	 Staminali pluripotenti e resistenti chiamate Muse-At sono state scoperte da scienziati in California, ora bisogna analizzare le loro caratteristiche e potenzialità
              Dal grasso prelevato con gli interventi di liposuzione a cellule staminali jolly, potenzialmente in grado di trasformarsi in ogni tessuto del corpo, e 'highlander': capaci cioè di sopravvivere in condizioni ... »»
			  
              
Staminali tumorali il bersagglio di cura affama-cancro
	
			
              
              	 Le staminali trasformate CST favoriscono la formazione di vasi sanguigni che portano nutrimento al tumore, terapie antiangiogeniche personalizzate potrebbero interferire con questo processo
              Nel tumore cerebrale più maligno che esista - il glioblastoma - e nel tessuto che lo circonda, sono attive cellule staminali trasformate che favoriscono la formazione di vasi sanguigni, possibile bersaglio di terapi... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Giugno 2013
	
			
              
              	Newsletter del 10 Giugno 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Sabato scorso si sono tenute convegni, dibattiti ed eventi in tutta Italia per una corretta informazione scientifica.
MolecularLab ha seguito in diretta gli interventi di Milano, attraverso Twitter: circa 60 tweet... »»
			  
              
Personalizzare le terapie per la cura del cancro
	
			
              
              	 Il  CombatCancer ERC Synergy punta ad analizzare le caratteristiche genomiche e biochimiche di alcuni tumori per individuare le combinazioni di farmaci ottimali
              Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il cancro è la causa principale di morte in tutto il mondo con 7,6 milioni di decessi l'anno (circa il 13 % del numero totale). Nonostante il grande... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 |