Notizie di  Creb
Una nuova tecnica per l'analisi dei tumori
	
			
              
              	 Permette di scoprire come le cellule cancerose sfruttano le cellule normali dell'organismo per favorire la propria crescita e sopravvivenza 
              I ricercatori del Laboratorio di Oncogenomica dell'Istituto di Candiolo hanno sviluppato una nuova tecnica di analisi dei tumori, che permette di studiare come le cellule cancerose sfruttano le cellule normali dell... »»
			  
              
Prolugato lo stop al mais OGM in Italia
	
			
              
              	 Un decreto firmato da tre ministri sancisce il diritto dei singoli stati di vietare la coltivazione di colture geneticamente modificate
              
Il Ministro della Salute, quello delle Politiche Agricole e quello dell'Ambiente hanno firmato un decreto con il quale prorogano il bando del mais MON810 per altri 18 mesi.
In Europa è già stata approvata la d... »»
			  
              
Un vaccino per la cocaina
	
			
              
              	 Una ricerca americana è riuscita a creare una reazione immunitaria nel corpo impedendo la dipendenza dalla cocaina
              
Un nuovo vaccino contro la cocaina è stato testato sui topi e lascia ben sperare gli scienziati da anni impegnati nel trovare una soluzione contro la dipendenza da droghe. 
Il nuovo approccio messo a punto dai ric... »»
			  
              
Un decreto contro i casi come Stamina
	
			
              
              	 Ad autorizzare  l'uso di medicinali non industriali sarà solo l'Agenzia del farmaco, caso per caso con criteri più stringenti 
              Stop ai trattamenti di staminali in cliniche estetiche, con un nuovo decreto a firma del Ministro della Salute Lorenzin, non ci saranno più casi come Stamina in Italia.
Sarà infatti l'AIFA, l'Agenzi... »»
			  
              
La Silicon Valley cerca una cura per l'invecchiamento
	
			
              
              	 Un numero sempre crescente di iniziative in tutto il mondo sono alla ricerca di un modo che ci aiuti ad allungare la nostra vita e persino a vivere per sempre! 
              La ricerca dell'elisir di lunga vita, della fontana della gioventù o della piscina di nettare immortale ha tormentato gli alchimisti e gli scienziati nel corso dei secoli. Possiamo vivere per sempre? Gli imprend... »»
			  
              
Creato in laboratorio il primo muscolo scheletrico
	
			
              
              	 Ricercatori hanno creato fibre muscolari in grado di contrarsi in risposta ad uno stimolo elettrico 
              I ricercatori della Duke University di Durham hanno pubblicato una ricerca in cui comunicano che sono riusciti a ricreare in vitro delle fibre muscolari in risposta ad uno stimolo elettrico.
Con questo esperimento si... »»
			  
              
Test in vivo di malattie da prioni
	
			
              
              	 Dall'università di Verona arriva una nuova metodica che permette di diagnosticare malattie neurodegenerative da prioni tra cui la malattia Creutzfeldt-Jakob in modo non invasivo 
              Un team di scienziati dell'università di Verona ha messo a punto un test, non invasivo e a bassissimo costo, per la diagnosi delle malattie umane da prioni, patologie neurodegenerative non curabili. La  forma sp... »»
			  
              
Le terapie devono basarsi su evidenze scientifiche
	
			
              
              	 Irragionevole estendere il decreto Balduzzi che aveva autorizzato la prosecuzione del metodo Stamina 
              Le decisioni sulle scelte terapeutiche non possono essere legate a discrezionalità politica, ma devono basarsi su evidenze scientifiche. Il decreto Balduzzi, che ha autorizzato la prosecuzione del metodo Stamina per... »»
			  
              
Scoperto un possibile target contro l'ipertensione
	
			
              
              	 Il fattore di crescita PlGF sembra essere un elemento che lega l'ipertensione con il sistema immunitario ed è associato agli effetti cardiovascolari della pressione alta 
              Un nuovo meccanismo molecolare coinvolto nell'ipertensione arteriosa è stato scoperto dai ricercatori del Dipartimento di Angiocardioneurologia dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicato sul prest... »»
			  
              
Cresce del 34% la resistenza agli antibiotici in soli 6 anni
	
			
              
              	 L'Italia è maglia nera in Europa per l'abuso di antibiotici, con risultati preoccupanti in particolare su Escherichia, Acinobacter e MRSA 
              Il rapporto dell'European center for deseases control boccia su tutti i fronti l'Italia per essere il paese europeo con la più ala percentuale di resistenza agli antibiotici. 
Il comportamento scorretto ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 
            
            
            Pagine archivio: