Notizie di  Creb
Una nuova tecnica promette raggi X più dettagliati
	
			
              
              	 Produce immagini utili per l'imaging medico e lo screening per la sicurezza
              Alcuni ricercatori europei hanno sviluppato un modo per produrre immagini a raggi X estremamente dettagliate mediante l'impiego di apparecchiature di imaging convenzionali, quali quelle utilizzate negli ospedali e ne... »»
			  
              
Tutti i numeri della ricerca, luci e ombre del sistema italiano
	
			
              
              	 I dati raccolti dal Ceris-Cnr fotografano luci e ombre nel sistema italiano. Risorse nel comparto R&S e i brevetti ci vedono lontani dai Paesi avanzati, in crescita sul piano delle pubblicazioni
              Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha realizzato un agile data book, dal titolo 'Scienza e tecnologia in cifre. Statistiche sulla ricerca e sull'innovazione', che raccoglie i principali indicatori relativi... »»
			  
              
Scoperta proteina che svolge ruolo chiave nello sviluppo del cancro del pancreas
	
			
              
              	 La proteina pp32 inibisce il gene K-ras che favorisce lo sviluppo del tumore al pancreas, se la proteina è assente il cancro è più aggressivo
              Un gruppo di ricercatori americani del Kimmel Cancer Center della Thomas Jefferson University di Philadelphia, hanno scoperto una proteina che svolge un ruolo determinante nello sviluppo del cancro al pancreas. La protei... »»
			  
              
Secondo Craig Venter in futuro sarà possibile creare l'uomo sintetico
	
			
              
              	 Nonostante i limiti etici, Venter non esclude che nel XXII qualcuno crei un uomo sintetico oppure cambi parti di DNA per migliorare caratteristiche fisiche dell'uomo
              Craig Venter, lo scienziato americano che nei giorni scorsi ha annunciato la creazione di un cromosoma artificiale, durante un'intervista ha dichiarato che si sta avvicinando la creazione di un uomo totalmente sintet... »»
			  
              
Una stampante per creare tessuti artificiali
	
			
              
              	 La tecnologia delle stampanti a getto di inchiostro presto sarà applicata alla produzione di tessuti, con una matrice cellulare al posto del foglio e una cellula invece dell'inchiostro
              Un team di ricercatori statunitensi sta studiando come creare tessuti artificiali con una stampante. Il tentativo degli scienziati, coordinati da Paul Calvert, fisico della materia, della University of Massachussetts (Da... »»
			  
              
Cresce l'allarme per i batteri resistenti agli antibiotici
	
			
              
              	 Prima la resistenza di alcuni batteri agli antibiotici era rara e spesso limitata agli ospedali, ora invece i ceppi resistenti attaccano anche all'esterno e sono sempre di più
              Già qualche mese fa il CDC di Atlanta ha lanciato l'allarme sulla presenza sempre più preoccupante di batteri resistenti agli antibiotici. Il CDC aveva segnalato la morte di sei bambini colpiti da una di qu... »»
			  
              
Staminali mesenchimali agevolano metastasi cancro del seno
	
			
              
              	 Secondo uno studio, le staminali mesenchimali, tramite una citochina, insegnano alle cellule tumorali a crescere velocemente e a diffondersi nell'organismo
              I tumori del seno hanno delle complici all'interno del corpo umano, che li aiuta a diffondersi per tutto il corpo tramite le metastasi. Lo ha scoperto uno studio, pubblicato dalla rivista Nature, del Massachussets In... »»
			  
              
Livia Turco in Commissione Affari Sociali della Camera relazione sulla legge 40
	
			
              
              	 Riferendo alla Commissione, il ministro Livia Turco ha annunciato l'arrivo di nuove linee guida sulla fecondazione assistita
              Durante l'audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera, il ministro della Salute Livia Turco ha letto la sua relazione sulla legge 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita. Il ministro ha sotto... »»
			  
              
Creata in Italia protesi biotech di trachea
	
			
              
              	 La protesi semisintetica di trachea è formata da collagene suino, un polimero biocompatibile e cellule tracheali umane, iniziati i test animali
              Un team di scienziati italiani ha messo a punto la prima protesi semisintetica di trachea e entro 2-3 anni verrà testata sui pazienti reduci da tracheostomia, il taglio della trachea che si pratica per intubare un p... »»
			  
              
Creato pioppo ogm contro l'inquinamento
	
			
              
              	 Il pioppo geneticamente modificato con enzimi di mammifero, è in grado di ripulire il suolo da inquinanti industriali
              All'Università di Seattle, un gruppo di ricercatori ha prodotto un pioppo ogm in grado di ripulire il suolo, tramite le sue radici, da alcuni comuni inquinanti industriali, tra cui il tricoloroetilene. Grazie ad... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 
            
            
            Pagine archivio: