Notizie di  Creb
Autismo: identificato gene chiave per lo sviluppo del disturbo comportamentale
	
			
              
              	 Il gene "comanda" la creazione di una proteina che interagisce con le neuroligine ed è fondamentale per le sinapsi
              Identificato un nuovo gene chiave per lo sviluppo dell'autismo. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell'Instituto 
Pasteur di Parigi. Il gene Shank3, così è stato battezzato dagli scienzia... »»
			  
              
Il Ministro Livia Turco crea Commissioni per la lotta all'Aids
	
			
              Livia Turco, Ministro della Salute ha insediato tre organismi di nomina ministeriale: la Commissione ''Salute-Immigrazione'', la Consulta nazionale Aids e la Commissione nazionale per la lotta all'Aid... »»
			  
              
Relazione tra fenomeni epigenetici e rischio cancro
	
			
              
              	 La perdita di imprinting relativo a un fattore di crescita insulinosimile è associata al cancro colonrettale
              I fenomeni epigenetici sono quelle attività di regolazione dei geni che avvengono attraverso processi chimici che non comportano cambiamenti nel DNA, ma possono modificare il fenotipo dell'individuo e/o della progeni... »»
			  
              
Tumori, scoperta proteina che ferma crescita glioblastoma
	
			
              
              	 Proteine BMP agiscono su proteine di membrana e bloccano la moltiplicazione delle staminali tumorali
              Scoperto il meccanismo che blocca lo sviluppo delle cellule responsabili del glioblastoma, il tumore cerebrale più frequente nell'uomo e ancora incurabile.
Lo studio è stato realizzato dai ricercatori dell'I... »»
			  
              
Scoperto il gene che dà il piacere di fumare
	
			
              
              	 Silenziando il gene in topi l'effetto appagante della nicotina scompare.
              Identificato il gene che causa la sensazione di appagamento che scatta nei fumatori quando accendono una sigaretta.
Si tratta del gene CREB, spiega Marina Picciotto della Yale University nel corso del Meeting Annual... »»
			  
              
Nuovo approccio contro la BSE
	
			
              
              	 Usata la tecnica di silenziamento per interferenza a RNA
              La BSE (encefalopatia spongiforme bovina, nota comunemente come morbo della mucca pazza) e la malattia di Creutzfeld-Jakob (correlata alla BSE, che può essere contratta in seguito al consumo di carni di animali affetti d... »»
			  
              
Farmaco per tumore intestino e rene
	
			
              
              	 Sunitinib inibisce la crescita delle cellule
              Il nuovo trattamento orale per tumori stromali del tratto gastrointestinale non operabili e/o metastici, si chiama sunitinib.
Disponibile in Italia da Dicembre, il nuovo farmaco arriva dopo il fallimento del trattam... »»
			  
              
Nanotecnologie? Rischi sopravvalutati
	
			
              
              	 Questa la conclusione di un think tank di esperti che avvertono: i nanocosi si diffondono e la gente ha paura. Bisogna credibilmente smontare questi timori
              
Se si intende far decollare davvero l'industria della nanotecnologia occorre che il pubblico sia rassicurato sull'impatto che i nanocosi possono avere sulla salute delle persone. È questo il senso di un rapport... »»
			  
              
Da staminali isolate in Italia creato nuovo tessuto muscolare
	
			
              Muscoli nuovi grazie a 'supercellule' staminali isolate in Italia. La promessa contro gravi malattie ancora senza cura arriva da uno studio disponibile su 'Pnas' online, condotto da ricercatori dell'u... »»
			  
              
Mini-fegato creato da staminali del cordone
	
			
              Scienziati britannici hanno creato un piccolo fegato umano partendo da cellule staminali prese dal sangue del cordone ombelicale di neonati, in quello che il Daily Mail definisce una prima assoluta a livello mondiale.»»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 
            
            
            Pagine archivio: