Notizie di  Creb
Approvato il decreto sugli Ogm
	
			
              
              	Trovato l'accordo sulla legge che disciplina la coesistenza fra agricoltura tradizionale e geneticam
              Le Regioni dovranno stilare i piani entro la fine del 2005: Soddisfatti gli ambientalisti, critiche le aziende biotech.
Il Consiglio dei ministri, con il voto contrario del ministro Castelli ('La Lega è per vietare ... »»
			  
              
Creato 'super-topo' resistente al cancro
	
			
              Un 'supertopo' resistente al cancro. Si tratta di un animale che conserva nel suo Dna il segreto di una maggiore resistenza ai tumori. Tre copie, invece che due, dei geni definiti soppressori del cancro, indicati con la ... »»
			  
              
Ogm, settimana decisiva
	
			
              
              	Il decreto legge in consiglio dei ministri
              Roma. Si apre una settimana decisiva per il decreto legge sulla coesistenza tra colture ogm e ogm-free che porta la firma del ministro delle Politiche agricole Gianni Alemanno e che dovrebbe essere portato nel onsiglio d... »»
			  
              
Cellule sane 'complici' di quelle malate in crescita cancro
	
			
              Altro che innocenti o vittime. Le cellule sane che si trovano 'accerchiate' da quelle tumorali, le cellule stromali, si comporterebbero da complici favorendo lo sviluppo della malattia. Questa la scoperta dei ricercatori... »»
			  
              
Le istituzioni tedesche di ricerca creano una piattaforma web per la collaborazione scientifica
	
			
              La Max Planck Society e la FIZ Karlsruhe lavoreranno insieme per sviluppare una piattaforma per le attività scientifiche basata su web, permettendo così agli scienziati degli 80 istituti di ricerca della Max Planck Socie... »»
			  
              
Controllare la crescita cellulare
	
			
              
              	L’interazione fra alcune proteine regola la proliferazione delle cellule
              
Man mano che la ricerca biomedica di base si interessa sempre di più alle interazioni fra le proteine cellulari, gli studi most... »»
			  
              
La "spagnola" ricreata in laboratorio
	
			
              
              	Un singolo gene può rendere patogenico un virus benigno
              
Un team internazionale di scienziati ha sintetizzato due geni del virus che nel 1918 provocò la terribile pandemia di influenza &qu... »»
			  
              
Super-rete creata dai fisici analizzera' dati dna
	
			
              Non sara' un supercomputer ad analizzare le centinaia di migliaia di dati genetici prodotti ogni giorno dai laboratori impegnati nella ricerca sul Dna e sulle funzioni dei singoli geni. Sara' invece Grid, la rete delle r... »»
			  
              
Doppio trapianto staminali, guarisce bimbo talassemico
	
			
              
              	Primo caso in Italia che ha fatto discutere anche in merito alla legge sulla procreazione assistita, di trapianto su un bambino talassemico, che così potrà essere curato.
              Luca, 5 anni, fino a un mese fa con la prospettiva di vivere tutta la vita sottoponendosi due volte al mese a trasfusione di sangue e di dormire ogni notte, per tutta la vita, con un ago sottopelle per eliminare l'eccess... »»
			  
              
Procreazione: tappe da ovocita a embrione
	
			
              Lo zigote come momento di ''passaggio generazionale'' e ''inizio di un nuovo essere umano''. E' il termine fissato da embriologi e genetisti nella bozza di documento in discussione oggi (primi estensori il genetista Anto... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 
            
            
            Pagine archivio: