Notizie di  Creb
L'eccesso calorico predispone alle malattie autoimmunitarie
	
			
              
              	 Il metabolismo intracellulare, attraverso le 'oscillazioni' del fattore cellulare mTOR, controlla la crescita dei linfociti T regolatori che proteggono da malattie autoimmuni
              Le malattie autoimmunitarie e infiammatorie croniche sono spesso molto invalidanti e portano alla distruzione da parte del sistema immunitario dei costituenti e degli organi del nostro corpo. Per esempio, nella sclerosi ... »»
			  
              
Nuovi supporti nanostrutturati per la crescita di cellule
	
			
              
              	 Superfici polimeriche particolari possono promuovere la crescita di tessuto epiteliale per le ustioni o indurre la specializzazione in cellule staminali
              Le lesioni gravi provocate dal fuoco hanno come conseguenza oltre 320.000 morti ogni anno, afferma l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Secondo gli esperti la maggior parte di queste morti si potrebbe e... »»
			  
              
Staminali iPS per creare sperma
	
			
              La commissione bioetica dell'Universita' di Keio ha dato il lasciapassare ad un team universitario di ricerca per creare cellule umane riproduttive usando cellule staminali pluripotenti (iPS).
La ricerca per... »»
			  
              
I prioni sono trasmissibili per via aerea
	
			
              
              	 Un minuto di esposizione ad un aerosol con prioni è sufficiente per provocare la malattia: sembra che si trasferiscano dalle vie respiratorie e colonizzino direttamente il cervello
              Alcuni ricercatori tedeschi e svizzeri hanno scoperto che i prioni, gli agenti infettivi che provocano la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MCJ) e l'encefalopatia spongiforme bovina (BSE o malattia della "mucca pazza"),... »»
			  
              
Ecco come le piccole piante competono per la luce
	
			
              
              	 La crescita dei germogli, in funzione del tipo di luce assorbita, è soggetta a un meccanismo di percezione dell'auxina intatto ed è dipendente dall'accumulazione dell'auxina nel
              Vi siete mai chiesti come le piccole piante raggiungono la luce quando sono circondate da piante più grandi? Ricercatori nei Paesi Bassi e Germania affermano che le piante affrontano questo problema adattandosi medi... »»
			  
              
Staminali cancerogene contro il cancro
	
			
              
              	 Fattori rilasciati da staminali cancerogene morte inibiscono la crescita ad altre cellule tumorali, lo studio in fase uno, è rivolto a tumori epiteliali per poi passare a quelli solidi
              I ricercatori dell'Istituto Rogosin di New York hanno presentato i risultati di un proprio lavoro che alimenta speranza e che contiene novità importanti avendo utilizzato cellule staminali del cancro per lottare... »»
			  
              
Un nuovo approccio per esaminare i batteri
	
			
              
              	 Creato un esame diagnostico in grado di aiutare a isolare le parti virulente delle strutture genetiche, dalle quali partire per trovare nuovi vaccini
              I vaccinologi prendano nota: ricercatori britannici hanno trovato un nuovo modo di esaminare i batteri causa di malattie potenzialmente mortali. Questo nuovo approccio potrebbe aiutare ad accelerare il processo per trova... »»
			  
              
Scoperti geni in comune tra Alzheimer e infarto cardiaco
	
			
              
              	 In uno studio dell'Università di Bologna ed un'azienda del New Mexico, si è scoperto il profilo genetico in comune alle due patologie: permetterà di creare un test per individu
              Sulla rivista Journal of Alzheimer's disease è stata pubblicata una ricerca secondo cui l'Alzheimer e l'infarto cardiaco hanno la medesima base genetica e grazie alla quale si potrà sviluppare un nu... »»
			  
              
Da staminali create cellule pancreatiche e intestinali
	
			
              
              	 Scoperto che partendo da staminali indotte o germinali o embrionali è possibile creare cellule utili anche per la cura del diabete o altre patologie intestinali
              Alla George Town University sono stati condotti due diversi studi che hanno permesso di scoprire che le cellule staminali possono essere impiegate nella cura del diabete. I ricercatori del primo studio, coordinati da Ian... »»
			  
              
Ricercatori chiariscono come i fiori creano parti maschili e femminili
	
			
              
              	 Mostrato il corso dell'evoluzione: tracciando come una mutazione genetica avvenuta oltre 100 milioni di anni fa ha consentito ai fiori di fare parti maschili e femminili in modi diversi
              Alcuni botanici dell'Università di Leeds nel Regno Unito hanno mostrato il corso dell'evoluzione, tracciando come una mutazione genetica avvenuta oltre 100 milioni di anni fa ha consentito ai fiori di fare p... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 
            
            
            Pagine archivio: