Notizie di  Creb
Le nanoparticelle non superano la pelle
	
			
              
              	 Uno studio dell'Università di Bath mostra come particelle di polistirene tra i 20 ed i 200 nm non riescono a penetrare al di sotto dell'epidermide
              Uno studio pubblicato sul Journal of Controlled Release dell'Università di Bath dimostra che le nanoparticelle non riescono a penetrare l'epidermide. Lo studio va contro al pensiero che che le nanoparticelle... »»
			  
              
Aumentare il successo della Fecondazione in Vitro
	
			
              
              	 Usando un inibitore della proteina PTEN è possibile far maturare ovuli da usare per fertilizzazioni in vitro in caso di donne sottoposte a radioterapia e chemioterapia
              Ricercatori dell'Università di Göteborg, Svezia, hanno fatto una scoperta che potrebbe aumentare il successo della fertilizzazione in vitro (FIV), un procedimento attraverso il quale un ovulo è feconda... »»
			  
              
Il fumo influenza la crescita del feto
	
			
              
              	 Un  studio pubblicato su Early Human Development fornisce le prove che i bambini nati da madri fumatrici pesano meno e sono più piccoli
              Da tempo i ricercatori sostengono che fumare costituisce un rischio per il neonato, che potrebbe riportare difetti al cuore e al cervello. Un nuovo studio condotto in Spagna fornisce ora le prove che i bambini nati da ma... »»
			  
              
Nuove informazioni sulla struttura dei mitocondri
	
			
              
              	 Trovato il complesso proteico MINOS che è responsabile delle creste interne dei mitocondri
              Una nuova ricerca condotta da un team di scienziati coordinati dal dott. Martin van der Laan presso l'Università di Friburgo in Germania hanno ottenuto nuove informazioni avanzate sulla struttura dei mitocondri.... »»
			  
              
Fattori di crescita per stimolare le staminali a guarire ferite
	
			
              
              	 All'Ospedale Molinette di Torino concluso un lavoro che permette di migliorare il processo di guarigione delle ferite aumentando la mobilità delle staminali  del midollo osseo
              Le cellule staminali sono state sperimentate con successo nel processo di guarigione delle ferite, all'ospedale Molinette di Torino.
"Per agevolare la guarigione di estese asportazioni di tessuto dovute alla pres... »»
			  
              
Il 15% delle proteine umane contribuisce alla secrezione cellulare
	
			
              
              	 Il progetto MITOCHECK ha analizzato 22mila geni seguendo il loro percorso nelle cellule, scoprendo quelle che influenzano il percorso di secrezione o la morfologia del Golgi
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto che il 15% delle proteine codificate dal genoma umano contribuisce al processo di secrezione nelle cellule.
In un articolo sulla rivista Nature Cell Biology, il t... »»
			  
              
Creato un tessuto cyborg per realizzare scaffold tissutali intelligenti
	
			
              
              	 Nanocavi metallici e microscopici transistor costituiscono una rete sensibile all'attività elettrica su cui seminare neuroni ed altre cellule viventi
              Un gruppo della Harvard University ha sviluppato un tessuto cyborg che è composto da nanoscopiche parti elettroniche e cellule, in grado di supportare la crescita cellulare e contemporaneamente monitorare le attivit... »»
			  
              
Nuovo strumento per identificare le mutazioni che causano il cancro
	
			
              
              	 Lo strumento, soprannominato il topo Multi-Hit, può identificare quali mutazioni collaborano a causare il cancro
              
I meccanismi molecolari che provocano la trasformazione di cellule "normali" in cellule tumorali hanno per lungo tempo creato perplessità nella comunità della ricerca, e nel mondo sono stati compiuti grandi s... »»
			  
              
Il Plasmodium riesce ad ingannare il sistema immunitario
	
			
              
              	 Il parassita della malaria crea una propria versione della citochina così da impedire una risposta immunitaria, non stimolando la produzione di cellule T
              Il Plasmodium, un protozoo parassita che causa la malaria, è in grado di creare una propria versione della citochina, così da impedire di sviluppare una risposta immunitaria.
I ricercatori della Yale Univer... »»
			  
              
Polimorfismo del recettore LH, un nuovo ostacolo alla gravidanza
	
			
              
              	 Uno studio su un polimorfismo del recettore LH della gondotropina presente nel 10 per cento delle donne mostra come la variante insLQ gioca a sfavore nella procreazione assistita
              Il suo nome scientifico è insLQ ed è un polimorfismo del recettore LH. Si tratta di un nuovo ostacolo alla gravidanza nei trattamenti di procreazione assistita che è stato individuato dal laboratorio di ge... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 
            
            
            Pagine archivio: