Notizie di  Creb
Finanziati oltre 7 milioni di euro alla Liguria per ricerca biotech a creazione di nuovi centri
	
			
              
              	 L'Accordo prevede finanziamenti a Centro biotech e creazione nuove infrastrutture per sostenere innovazione della Regione
              La Regione Liguria e il Governo lo scorso luglio hanno firmato un Accordo di Programma Quadro (APQ) per sostenere i progetti di ricerca nel campo delle biotecnologie e per realizzare  delle infrastrutture volte a favorir... »»
			  
              
Negli Usa test genetici per il 90% dei neonati
	
			
              
              	 I medici statunitensi prescrivono di routine i test del DNA ai neonati per una diagnosi precoce di 29 rare patologie congenite
              Negli Usa il 90% dei neonati vengono sottoposti a test del DNA per scoprire se sono affetti da una delle 29 rare patologie congenite che gli esami possono individuare. Ormai gli esami genetici sono consigliati dai medici... »»
			  
              
Discussione sulla creazione di una banca dati del DNA per la schedatura dei criminali
	
			
              
              	 Rutelli favorevole alla schedatura genetica così come il colonnello dei RIS di Parma, critico invece l'ex Garante Rodotà
              E' pronto il disegno di legge che prevede la creazione anche in Italia di una banca dati per conservare il DNA di criminali accessibile a tutti i Paesi europei. 
Stefano Rodotà, ex Presidente dell'Autori... »»
			  
              
Produrre energia con i batteri presenti nel rumine delle mucche
	
			
              
              	 Create delle piccole celle a combustibile microbiologico in grado di accendere una lampadina e ricaricabili con cellulosa
              Negli Stati Uniti è stata sviluppata una tecnologia in grado di generare elettricità sfruttando i batteri presenti nel fluido del rumine dei bovini. Gli scienziati della Ohio State University hanno creato delle... »»
			  
              
Le giovani donne non credono alle pari opportunità nella scienza
	
			
              
              	 Da una ricerca condotta in 43 scuole di tutta Italia è emersa la differenza tra giovani maschi e femmine nella visione della scienza
              Nell'ambito del Progetto Diva (acronimo di Science in a Different Voice), nato per sensibilizzare i giovani alle carriere scientifiche, la ricercatrice Rossella Palomba ha condotto un'indagine incontrando 2000 st... »»
			  
              
Quinto congresso mondiale sull'induzione dell'ovulazione
	
			
              
              	 I maggiori esperti di fecondazione assistita sono riuniti a Roma e discutono di come gestire la legge 40
              Gli esperti italiani di fecondazione assistita sono riuniti al quinto congresso mondiale sull'induzione dell'ovulazione, appuntamento che si ripete ogni 3 anni.
Gli esperti sottolineano che 'Parlare di co... »»
			  
              
La Vallonia promuove la ricerca e l'innovazione
	
			
              
              	 La regione belga stanzierà fondi aggiuntivi per ricerca e innovazione per stimolare crescita e creare più occupazione
              Il governo della Vallonia, la regione francofona del Belgio, ha adottato una serie di misure atte a promuovere la ricerca e l'innovazione nella regione per stimolare la crescita e creare più posti di lavoro. »»
			  
              
Individuate nel pancreas umano delle staminali che potrebbero curare il diabete
	
			
              
              	 Le cellule, cresciute e manipolate in laboratorio, sono in grado di produrre insulina
              Un gruppo di ricercatori dell'Università di Siena, guidati dal professor Vincenzo Sorrentino, ha individuato nel pancreas umano delle cellule staminali che potrebbero essere usate per curare il diabete. Gli scie... »»
			  
              
Ministro Salute, ad Ottobre le nuove linee guida della legge 40
	
			
              
              	 Dopo i negativi esiti della legge sulla procreazione assistita, una riformulazione dal nuovo governo
              Entro la fine di ottobre ''modificherò le linee guida'' della legge sulla fecondazione assistita. Parola del ministro della Salute, Livia Turco, all'indomani del parere del Consiglio superiore di sani... »»
			  
              
Il Css ha espresso delle indicazioni sulla legge 40, commenti positivi di Livia Turco
	
			
              
              	 La legge non cambierà ma alcune linee guida potranno definire alcuni cambiamenti
              Nel documento inviato dal Consiglio Superiore di Sanità (Css) al ministro della Salute, Livia Turco, riguardo l'aggiornamento delle linee guida della legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita, viene det... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 
            
            
            Pagine archivio: