Notizie di attivazione
Identificata la via di attivazione delle integrine
La scoperta può portare allo sviluppo di farmaci antitrombotici più efficaci e sicuri
Ricercatori della Università della California a San Diego sono riusciti a ricostruire la sequenza di segnali che innesca l’attivazione di un recettore essenziale per il controllo del sanguinamento e dei processi tromboti... »»

Un biosensore fluorescente
Localizza la posizione intracellulare della proteina Cdc42
Una serie di esperimenti pubblicati sulla rivista "Science<... »»

A Fabrizio d'Adda di Fagagna il Premio Sapio per la Ricerca Italiana
Il riconoscimento viene assegnato agli studiosi che hanno elaborato ricerche fondamentali in settori determinanti per il miglioramento della qualità della vita
Il giovane scienziato, nato a Udine nel 1966, dal 2003 dirige in IFOM (Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare) il Gruppo di Ricerca "Telomeri e Senescenza" da lui stesso avviato presso l'Istituto milanese d... »»

Un nuovo metodo di analisi cerebrale
Fornirà informazioni sulle dinamiche di attivazione delle aree del cervello
Un gruppo di ricercatori guidato da neurobiologi dell'Università della... »»

Scoperta una nuova memoria cellulare in lievito
Questa memoria permette un'attivazione più veloce e efficace di alcuni geni e forse dà alla cellula un vantaggio evolutivo
Le cellule possono alterare molto velocemente lo stato trascrizionale dei geni, tramite meccanismi epigenetici, in condizioni ambientali fortemente variabili o in circostanze fisiologiche particolari che richiedono un re... »»

Ecco perché il cervello giovane si adatta di più
L’esperienza visiva sembra innescare una serie di alterazioni degli istoni e stimolare l’attivazione di geni noti per essere coinvolti nella regolazione e nella trascrizione di altri geni
Dal confronto dei meccanismi di regolazione genica in topi giovani e adulti un gruppo di ricercatori italiani ha evidenziato alcuni fattori chiave che possono spiegare la plasticità del cervello.
Uno tra i grandi ... »»

Un antibiotico inibisce l'attivazione di un importante oncogene
La scoperta è stata fatta grazie a una nuova tecnica di screening per sondare la capacità delle sostanze di interferire con i geni
Utilizzando un nuovo sistema di screening molecolare, basato su una proteina naturalmente luminescente, la luciferasi, un gruppo di ricercatori dell’Università dell'Illinois a Chicago è riuscito a testare un ampio nu... »»

Scoperti nuovi recettori piastrinici grazie a un progetto del 6PQ
Un progetto finanziato nell'ambito del Sesto programma quadro (6PQ) ha rivelato l'esistenza di recettori piastrinici finora sconosciuti.
Esistono svariati tipi di recettori piastrinici. Alcuni legano p... »»

Una connessione cannabinoide tra odore e appetito
Se viene fame dopo aver sentito il profumo di cibo è a causa del recettore cannabinoide CB1: lo stesso che causa fame dopo l'assunzione di marijuana
Un gruppo di scienziati dell'INSERM, NeuroCentre di Bordeaux, Francia, ha scoperto che dopo aver sentito l'odore di un alimento tendiamo a consumare più cibo a causa di un recettore cannabinoide di tipo 1 (C... »»

Scoperti i meccanismi che spiegano la plasticità del cervello giovane
Il cervello giovane reagisce all'esperienza innescando meccanismi genetici specifici che non vengono attivati negli adulti
Uno studio condotto da Elena Putignano e Laura Cancedda della Scuola normale superiore di Pisa, e dei colleghi dell’Istituto di neuroscienze del CNR di Pisa e dell’Università di Firenze ha svelato alcuni meccanismi che s... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |