Ricerca attivazione
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di attivazione
Risultati per data: 71-80 su 235
Ordina per Data - Rilevanza

Una tecnologia unica in Italia per analisi di farmacogenomica in oncologia medica
Con la tecnologia DMET, basata su Affymetrix con un prelievo di sangue sarà possibile studiare 1936 varianti genetiche di 225 geni del metabolismo dei farmaci antitumorali
E' stata messa a punto presso i laboratori di ricerca di Oncologia Medica diretti dal Prof. Pierfrancesco Tassone e dal Prof. Pierosandro Tagliaferri una nuova metodologia destinata a migliorare l'efficienza e a ... »»
09/03/2010

Salmonella usata come killer per cellule tumorali
Helicobacter fa produrre TNF-alfa al sistema immunitario che rende pių vulnerabile tessuti cancerosi
Le salmonelle, comunemente presenti nei polli e nelle uova, hanno una cattiva reputazione a causa del loro impatto sulla nostra salute. Ma sono effettivamente cosė nocive? Una ricerca finanziata dall'UE in Germania s... »»
25/02/2010

Registro gratuito a Firenze per il testamento biologico
Il registro è attivato in via sperimentale
Via libera dalla giunta comunale di Firenze, all'unanimità, alla delibera che stabilisce le modalità operative per l'attivazione del registro dei testamenti biologici. Con una particolarità: il ser... »»
09/02/2010

Documentato il funzionamento del motore a batteri
Il movimento caotico dei batteri viene tradotto in energia meccanica grazie a nano-rotelle
Lo scorso febbraio era apparso sulla rivista scientifica internazionale Physical Review Letters un articolo in cui i ricercatori del dipartimento di Fisica e dell'Istituto nazionale per la fisica della materia e del ... »»
12/11/2009

Enzima potrebbe contribuire alla rigenerazione del sistema nervoso, secondo uno studio
L'enzima Mst3b agisce come regolatore della rigenerazione assonale sia nel sistema nervoso periferico che in quello centrale
Un team di ricercatori britannici e statunitensi, finanziati dall'UE, ha individuato un enzima che riveste un ruolo centrale nella rigenerazione delle fibre nervose (o assoni). L'enzima Mst3b (mammalian sterile 2... »»
30/10/2009

I punti della riforma universitaria
Finanziamenti privati, valutazione degli atenei e dei professori, distinzione tra Senato Accademico e CdA, questi i punti cardine della riforma
La riforma prevede modifiche sostanziali al sistema universitario, quali lo stop ai finanziamenti a pioggia agli atenei ed una nuova ripartizione dei fondi ministeriali che si dirigeranno verso le università più... »»
29/10/2009

Una "corda di strappo molecolare" per avviare reazioni chimiche
Una corda polimerica collega una capsula molecolare contenente un catalizzatore metallico, la sua rottura attiva la reazione
Alcuni ricercatori presso il politecnico di Eindhoven (TU/e) nei Paesi Bassi hanno scoperto come usare forze meccaniche per controllare l'attività catalitica e quindi avviare reazioni chimiche - uno dei concetti... »»
21/04/2009

Alla ricerca della sede della coscienza
Non uno ma quattro sono i marcatori neuronali coinvolti nel processo della coscenza, e devono attivarsi tutti contemporaneamente
Dove nasce la coscienza? Si tratta di un mero prodotto di impulsi elettrici nel cervello, oppure scaturisce da un processo indefinibile e misterioso molto distinto dal cervello? Per secoli gli scienziati si sono occupati... »»
01/04/2009

Parte dal cervello la molecola complice delle metastasi
Individuato un ruolo inedito della molecola di adesione neurale L1 nella regolazione del sistema immunitario
L'interazione tra le cellule del nostro organismo gioca un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria e nello sviluppo di molte patologie, comprese le neoplasie e la formazione di metastasi. Nei tumori infatti, le... »»
19/03/2009

I meccanismi di difesa dal cancro
Il gene p53 ripara le cellule danneggiate codificando per la proteina p53 e per una sua isoforma con funzione regolatoria
Gli scienziati della University of Dundee e di Singapore hanno scoperto l"anello mancante del processo molecolare di riparazione messo in atto dalle cellule per proteggersi dal cancro. I ricercatori sono riusciti a cap... »»
06/02/2009

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |