Forum: attivazione
Per maggior dettagli, prova la
ricerca avanzata.
»
Orecchio interno codifica intensità sonora per frequenze bas
»
PEC personale o quella dell'ordine? Quale scegliere?
»
immunoistochimica HO-1
»
Interpretazione Heat Map
»
Dipendenza di geni da un fattore di trascrizione
»
catalizzatori ed energia di attivazione
»
b-ossidazione del acido palmitico.
»
Priming dei macrofagi
»
Interpretazione citogramma piatrine
»
Ciclo cellulare Cerevisiae e proteina Sic1
»
Canali Na+ voltaggio-dipendenti e Potenziale d'Azione
»
Conservazione della collinearitá genetica
»
Meccanismi di catalisi enzimatica
»
Recettori Adrenergici
»
Vero o Falso a queste domande con giustificazione
»
domanda di genetica dei tumori.. help!!
»
laboratorio medicina predittiva
»
Real Time PCR & attivazione Gluatamate Receptors
»
stesso costrutto??
»
Antibodies blockade experiment problema diluzioni HELP
»
Rilascio calcitonina
»
modalità reclutamento RNA polimerasi
»
MORBO DI PARKINSON: FISIOPATOLOGIA
»
Analisi di proteine..
»
cellule t alloreattive
»
Proteine VS Fc-Chimere?
»
Problema Genetica - Topo nero con chiazza marrone
»
CD64 e ADCC
»
Enzimi immobilizzati
»
misurare l'attivazione di un enzima
»
Operone Lac
»
Schemi di fisiologia vegetale
»
Settimana di inizio della differenziazione sessuale
»
Esercizio malattia X-linked
»
Tossicità in vitro
»
Colecistochinina e secrezione pancreatica
»
produzione anticorpi
»
Dubbio sui canali del sodio
»
Attivazione complemento
»
Attivazione linfociti B
»
Attivazione cd8+
»
Funzioni della fosfatidilserina
»
insulino resistenza e tumori
»
aging e fotoaging
»
Qual è il ruolo del centromero nell'inattivazione dell'X?
»
Lyonizzazione e Duchenne
»
recettore beta2 meccanismo
»
DCC e esteri reattivi per prevenire racemizzazione
»
Myelloid-Derived Suppressor Cells
»
Resa in ATP ossidazione acidi grassi
»
Attivazione dei linfociti T
»
S. Catecolaminergico e pressione sanguigna
»
Calcolare molecole di ATP
»
dubbi potenziale d'azione
»
ENERGIA DI ATTIVAZIONE??????
»
ATP beta ox. insaturi
»
Consiglio tirocinio
»
Sintesi Proteica: quante molecole di GTP occorrono?
»
Inattivazione dell'X, espressività e penetranza
»
basi molecolari dell'LTP
»
fattore XII
»
Telomerasi-quando viene inattivata
»
Esercizi genetica.
»
Immunoprecipitazione
»
Meccanismo pompa Na/K domande a risposta multipla !
»
biologia cellulare
»
NRPS
»
Sistema del complemento: C3 convertasi
»
glucosio incrementa rilascio di insulina
»
Problemi con una reazione di ligazione
»
effetto Lyon e malattie legate al cromosoma X
»
LTP e signal transduction
»
Entodelina-1
»
descrizione schemi enzimi
»
esempi schematici CATALISI ENZIMATICA
»
fosforilazione HSTF
»
Stabilizzazione stato TS
»
Gene cI e placche
»
Emofilia e mosaicismo funzionale
»
Consumo energia sintesi proteica
»
La catalisi
»
Chiarimenti sul sistema di ricombinazione del fago con LOX
»
Acido Retinico
»
Plastoidrochinone PQH2 fotosintesi
»
Energlia di legame e barriere energetiche (enzimi)
»
IGF-1 e IGF-II
»
controtrasporto 2Ca/3Na
»
Direzione del potenziale d'azione
»
Compensazione del dosaggio cromosoma X
»
Concentrazioni del sodio
»
Chiarimento su cinetica teorica
»
Teoria attivazione costitutiva
»
proteine G trimeriche
»
Serio dubbio su un articolo
»
reazione di ipersensibilità di tipo IV
»
embolo metastatico
»
mappatura genica
»
variazione del potenziale in ipernatriemia
»
attivazione infiammazione
»
inattivazione X
»
IL-2 e TH1/TH2
»
Immunoistochimica pattern noradrenergico
»
ELISA
»
ATP ricavata dall'acido oleico e linoleico
»
glicolisi e gluconegenesi
»
Terzo segnale di attivazione dei linfociti T
»
aiuto esame di genetica
»
Effetti paradosso dell'insulina
»
Macchia blu in un occhio marrone
»
regolazione glicolisi epatica
»
3' Race e 5' Race
»
glicerolo3p e TAG
»
Purificazione DNA
»
chemocettori centrali e periferici
»
fuso neuromuscolare
»
geni che sfuggono all'inattivazione?
»
inattivazione su cromosoma x
»
genetica c elegans
»
Specializzazione linfociti da T Helper a Th2
»
Vi chiedo un aiuto con delle domande di biochimica:
»
Attivazione linfociti B
»
riflessi spinali
»
S.cerevisiae: ruolo nucleasi HO
»
Linfociti B
»
metallo proteasi
»
biochimica e biologia molecolare
»
mantenere i monociti "scongelati" in cultura
»
resistenza all'insulina e MAPK...
»
Quiz immunologia
»
Phase Locking
»
link immagini
»
PCR misteriose
»
la balla dei medici
»
lavorarere miRNA
»
piccoli dubbi di microbiologia/immunologia
»
polarizzazione dell'acqua
»
sistema del complemeto
»
fattore NF-kB ed apoptosi
»
Ultimo intervento elezioni e biologo nutrizionista
»
Sintesi del glicogeno
»
Digiuno prolungato: lipolisi e piruvato, attivazione acetil-CoA
»
Basi di immunologia
»
modulazione mRNA
»
Controllo stringente e ppGpp nei batteri. Aiuto :-((
»
p53 apoptosi trascrizione dipendente
»
Aiuto per esame di biologia molecolare
»
inattivazione dell'X
»
perchè la glicolisi è bloccata nel diabete?
»
varie tecniche di laboratorio
»
identificare Gsk3 beta
»
diabete e ipercolesterolemia
»
Linfociti B: maturazione, funzione ed azione
»
cross-priming
»
linfociti t,b e attivazione
»
western blot
»
neutrofili
»
RNAi ed inattivazione dell'x
»
Ricnoscimento ag (forse mi potete aiutare anche qu
»
Riconoscimento dell'Ag
»
Regione pseudoatosomica(PAR)
»
fattori trascrizionali
»
Inattivazione dell'X e traslocazione tra X e Aut.
»
patologie x-linked
»
Limiti immunoistochimica
»
DMD
»
Terreni: Kanamicina e inattivazione al calore
»
destino del glicerolo
»
[New ML] Didattica>Enzimologia
»
Endoteline
»
Interazione proteina-proteina
»
cause mosaicismo
»
Ciclo litico e lisogeno
»
Varie fisiologia!!!!! aiuto tra poco ho l'esame!!!
»
Calorie acido palmitico
»
regolazione della glicogeno fosforilasi
»
Mosaicismo Funzionale e Inattivazione dell'X
»
saggio di transattivazione
»
vaccini basati sull'uso di tossoidi
»
Sistema del complemento
»
Sostituire guanidina in prep plasmidiche
»
Cascata IRS-1
»
proteina Tat
»
Immunogenicità e tollerogenicità
»
Stabilità in siero
»
Balle che girano su internet
»
cinetica enimatica
»
resa energetica dell'ossidazione dergli acidi gras
»
regolazione NOS
»
astrociti e glutammato
»
BCL-2, BRCA1, BRCA2
»
inibitori fosfatasi
»
dubbi su questi quesiti di immunologia help
»
Domande
»
Domande esame genetica 2
»
MECP2
»
Esercizio su caratterizzazione di tessuto tumorale
»
Simbologia di un albero genealogico e distrofia
»
Sindrome di Klinefelter
»
Corpo di barr
»
Sindrome da X fragile
»
esercizi chimica inorganica
»
Ipometilazione del DNA nel carcinoma colo-rettale
»
Ipometilazione del dna e carcinoma colon-retto
»
inattivazione chimica proteine
»
Recettore per LPS su Neutrofili e trasduzione
»
Effetto di posizione in inversione
»
and the winner is...
»
potenziale di azione
»
proteina Spo0A
»
Regolazione della trascrizione
»
legame peptidico
»
apoptosi
»
Quiescenza
»
lisi della parete cellulare batterica
»
altri quesiti esame
»
glicogenosintesi
»
aiuto congresso
»
Determinazione del sesso in Drosophila
»
vettori pSUPER
»
sito AP-1
»
Imprinting
»
r ecettori 7TM
»
difese immunitarie agli elminti
»
Strayer Vs Mathews... chi ha ragione?!
»
filmato T.J,
»
housekeeping gene per linfociti
»
caspasi 8, TNFa, NFkB
»
Ruolo enzimatico
»
mapk
»
Kinase Assay
»
MISURAZIONE DEL PAF
»
Polo Kinase - Apoptosi - bax bak
»
topi knock in
»
beta ossidazione
»
Sap
»
Help: richiesta revisione di traduzione abstract
»
Richiesta info su E2F-1 [Era:..x i più esperti!!]
»
animazione Proteina G cercasi [animaz. cercasi]
»
Quesiti su recettore
»
riparazione DNA
»
Localizzazione recettore [Era: Quesito biologia]
»
meccanismo molecolare dell'inativazione dell'X
»
DNA ANTENNA Ricerca di Partners
»
kit per misurare PAF
»
Bioforum 2006
»
COX 1 e 2
»
Genetica umana
»
calbindina
»
Qualche cenno sull'imprinting
»
Aiuto per tecniche di biologia molecolare