Notizie di attivazione
Scoperta proteina che causa l'infertilità maschile
Le varianti difettose di questa proteina, presente nello sperma, potrebbero essere causa ridotta capacità riproduttiva
E' stata scoperta una proteina, presente nello sperma di uomini e topi, che potrebbe essere responsabile della sterilità maschile. Lo studio è stato condotto in Cina, alla Chinese University ad Hong Kong e ... »»

Il Cytomegalovirus gioca un ruolo importante nella genesi dell'aterosclerosi
Gli anticorpi del virus inducono nelle cellule endoteliali l'attivazione di geni coinvolti nel processo aterosclerotico
E' stato condotta una nuova ricerca sul rapporto fra infezione da Cytomegalovirus e l'aterosclerosi da alcuni scienziati dell'Università di Verona (guidati dai professor Roberto Corrocher e Claudio Lunar... »»

In sperimentazione un vaccino biotecnologico contro il tumore all'ovaio
Iniettando proteina prodotta da cellule tumorali, si cerca di indurre una risposta immunitaria contro le cellule cancerose
Ogni anno si registrano 5.000 nuovi casi di tumore all'ovaio e 3.000 decessi. Per questo tipo di tumore, tutt'oggi la diagnosi resta difficile e i progressi della medicina sono ancora poco evidenti. Ora però... »»

Scoperto il segnale che induce la fioritura delle piante
Si tratta della proteina FT, prodotta a livello delle foglie e trasportata alle gemme apicali dove induce la fioritura
Una ricerca condotta da un team di biologi dell'Imperial College di Londra e del Max Planck Institut per la biologia delle piante di Colonia, ha identificato una proteina che parte dalle foglie e si dirige verso le g... »»

Grazie al gene di un'alga è stato possibile mappare l'attività cerebrale di topo
Sfruttando la reattività del gene alla luce, è stato possibile seguire l'attivazione di alcune cellule cerebrali in tempo reale
Un gruppo di ricercatori del Duke University Medical Center e dell’Howard Hughes Medical Institute è riuscito a studiare il cervello di un mammifero grazie al gene di un'alga. I ricercatori hanno ingegnerizzato dei... »»

Nuovo studio mostra come il cervello si adatta all'esposizione alla nicotina
3Alcuni ricercatori europei hanno gettato nuova luce sul modo in cui il cervello si adatta a lunghi periodi di esposizione alla nicotina e su come esso reagisce in mancanza di tale sostanza.
Il lavoro, che ha ... »»

Scoperto un fattore di trascrizione che controlla l'infettività dei batteri
Il fattore RfaH controlla i geni che attivano la capacità di infettare dei batteri
Secondo uno studio condotto da microbiologi della Ohio State University, sarebbe un fattore di trascrizione (RfaH) a determinare il grado di infettività dei batteri.
I fattori di trascrizione sono proteine che c... »»

Malattie autoimmuni: una spia individua le cellule che impazziscono
Una proteina assente o carente puỏ scatenare la sclerosi multipla
Uno studio italo-tedesco ha identificato una proteina che permette il riconoscimento delle cellule che controllano le reazioni autoimmuni, reazioni che sono alla base di malattie quali la sclerosi multipla. Per la prim... »»

Ricercatori collegano la morte delle cellule cerebrali a una proteina
Alcuni ricercatori finlandesi hanno individuato un nuovo percorso molecolare, coinvolto nella morte delle cellule cerebrali, che costituisce perciò un fattore importante in affezioni neurologiche quali l'Alzheimer, l... »»

Scoperta una nuova memoria cellulare in lievito
Questa memoria permette un'attivazione più veloce e efficace di alcuni geni e forse dà alla cellula un vantaggio evolutivo
Le cellule possono alterare molto velocemente lo stato trascrizionale dei geni, tramite meccanismi epigenetici, in condizioni ambientali fortemente variabili o in circostanze fisiologiche particolari che richiedono un re... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |