Notizie di attivazione
L'adattamento all'ipossia nelle cellule
Lo studio ha importanti ricadute per la comprensione della fisiologia dei tumori
Potrebbero avere importanti implicazioni per comprendere la fisiologia dei tumori due nuovi studi pubblicati sulla rivista “Cell Metabolism” che hanno avuto come oggetto il meccanismo con il quale le cellule si adattano ... »»

Malattie rare, ricerca anche su dati genetici/rpt
Nei prossimi mesi, probabilmente entro giugno, l'Autorita' garante per la protezione dei dati personali adottera' un provvedimento di autorizzazione al trattamento dei dati genetici anche (rpt:anche) ai fini ... »»

Dai girasoli nuovi farmaci contro l'AIDS
I ricercatori del Centro di biologia molecolare di Bonn (CEMBIO) hanno scoperto come sintetizzare un nuovo tipo di farmaci che auspicabilmente rivoluzionerà la cura per il virus dell'AIDS.
Il nuovo tema di grand... »»

Premio ricercatore 2005 per uno studio sulle staminali cardiache
Uno studente della Facolta' di Medicina e Chirurgia dell'Universita' Magna Grecia e' stato premiato come migliore "Ricercatore del 2005" dalla Societa' Italiana di Cardiologia (Sic), nel cor... »»

Ecco il "neurone specchio", così condividiamo i sentimenti
Piangere davanti a un film d'amore, rabbrividire quando si osservano foto che ritraggono torture e, in una parola, sapersi mettere nei panni degli altri è ci che chiamiamo empatia. Il circuito cerebrale che è alla ba... »»

Comunicazione fra cellule immunitarie
Manipolata in laboratorio la struttura della sinapsi immunologica
Il sistema immunitario è estremamente complesso. Per predisporre la risposta immunitaria a un invasore estraneo può essere necessario chiamare in causa milioni di cellule T, la più potente e specifica linea di difesa del... »»

Terapia genica con la dieta
Alcuni amminoacidi possono cambiare l'attività genica degli animali
Diversi studi sui roditori hanno dimostrato che alcune sostanze nutritive e supplementi nella dieta possono modificare l'espressione genica degli animali, attivando o disattivando determinati geni. Non è chiaro se i ... »»

L'attivazione di un gene per apoptosi cellule cancerose
Nell'Ohio State University Comprehensive Cancer Center, negli Stati Uniti, ricercatori sono riusciti a riattivare un gene che in molti tumori maligni risulta non funzionante. Una volta "ripartito", il gene ... »»

Stimolazione nervo vago aiuta malati cuore
Un minuscolo elettrodo posizionato intorno al nervo vago, nel collo, e collegato a uno stimolatore (simile a un pace-maker) sottopelle nel petto e' in grado di tenere sotto controllo la frequenza cardiaca dei pazient... »»

Troppi stimoli per il cervello
I malati di Alzheimer hanno difficoltà a escludere i segnali non necessari
Alcune persone chiudono gli occhi quando ascoltano la musica, altri indossano tappi per le orecchie se devono leggere in un luogo rumoroso. Entrambe le cose servono a bloccare stimolazioni sensoriali inappropriate, cosa ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |