Notizie di conoscenza
  
  Anticorpi suicidi per difere l'organismo
	
			
              Stanche da morire: si puo' ben dire cosi' delle plasmacellule, sentinelle del sistema immunitario che muoiono intossicate dalle scorie della loro efficientissima produzione di anticorpi . E non si tratta di un er... »»
			  
              
Il funzionamento delle plasmacellule
	
			
              
              	 Cellule suicide per difenderci, si autodistruggono dopo 5 giorni
              Sono cellule "programmate" per autodistruggersi dopo massimo cinque giorni e il loro suicidio è necessario per difendere l'organismo. Si chiamano plasmacellule e il loro funzionamento è stato scoperto da un... »»
			  
              
Libri liberi nella biblioteca
	
			
              
              	 A Milano parte il progetto Beic
              Con l’idea di "libera lettura per tutti" nel giro di un paio d’anni Milano avrà una biblioteca d’avanguardia per l’Italia. E’ la Beic, Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, che porterà al passo lo stiva... »»
			  
              
Anticorpo monoclonale per alleviare dolore, alternativo ad oppiacei
	
			
              Nasce in Italia e si basa sulla ricerca biotech un approccio nuovo per combattere il dolore, alternativo agli oppiacei e basato sulla possibilita' di bloccare l'azione del fattore di crescita delle cellule nervos... »»
			  
              
La BEI rende noti dati sui prestiti a favore di ricerca e innovazione
	
			
              La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha fornito i dettagli della propria attività di impieghi relativi al 2005, tra cui 10,7 miliardi di euro a favore di innovazione e ricerca.
Nel 2005, la BEI ha concesso pr... »»
			  
              
Plant Genomics ERA-NET, un invito a presentare proposte
	
			
              Il progetto Plant Genomics ERA-NET (ERA-PG), finanziato dall'UE, ha pubblicato un invito a presentare proposte basato su un investimento congiunto di circa 30 milioni di euro cui contribuiscono organizzazioni di 11 p... »»
			  
              
Istituti europei entrano a far parte della rete globale di università di ricerca d'élite
	
			
              Tra i dieci membri fondatori di una nuova rete globale di università di ricerca, che si prefigge di diventare "la principale alleanza di università del mondo", figurano quattro istituti europei.
Le univers... »»
			  
              
Per trapianto di faccia solo un primo rigetto
	
			
              Da Tucson in Arizona, dove sono arrivati per partecipare ad una Conferenza scientifica, alcuni dei medici francesi che hanno effettuato il primo storico trapianto di faccia, declamano a chiare lettere il successo dell... »»
			  
              
Il grido d'allarme di Jane Goodall
	
			
              
              	 Conferita la Legion d'onore alla grande primatologa
              Domani verrà conferita a Parigi la Legion d’onore a Jane Goodall come riconoscimento per il suo lavoro pionieristico per la conoscenza delle scimmie antropomorfe, per la sua battaglia a favore della biodiversità e del ri... »»
			  
              
Sindrome di Meckel-Gruber: identificato il gene
	
			
              
              	 La scoperta frutto di una collaborazione internazionale coordinata dalla Mayo Clinic
              Una ricerca internazionale – che ha visto coinvolte la Mayo Clinic, l’Università dell’Indiana e l’Università di Birmingham, in Gran Bretagna - ha identificato un nuovo gene coinvolto nella genesi della sindrome di Meckel... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 |