Notizie di conoscenza
  
  La notte europea dei Ricercatori
	
			
              
              	 Appuntamento a Milano con 48 laboratori, 4 mostre e 6 talk incentrate su salute, nutrizione, benessere ed ambiente 
              A Milano, il 26 Settembre, sarà svolta la terza edizione di MEETmeTONIGHT, la Notte europea dei Ricercatori, appuntamento con scienza, ricerca, futuro e innovazione promosso da Politecnico, Statale, Bicocca e Comune... »»
			  
              
Identificate nel rene cellule simili a staminali adulte
	
			
              
              	 Le cellule sono state identificate e isolate per la prima volta da nefrosfere clonali tramite uno speciale colorante fluorescente 
              I ricercatori del Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università di Milano-Bicocca hanno individuato e isolato una popolazione omogenea di cellule staminali adulte dal rene umano. Le hanno chiamate PKH-hig... »»
			  
              
Individuato un nuovo gene di una malattia che causa disturbi del movimento
	
			
              
              	 Scoperto un nuovo gene la cui alterazione causa gravi patologie che portano i bambini a gravi disturbi del movimento fino all'impossibilità di camminare 
              L'Istituto Neurologico "Carlo Besta" ha compiuto due importanti scoperte contro gravi malattie neurologiche di origine genetica, chiamate NBIA, che colpiscono i bambini: è stato identificato un gene sinora scono... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Luglio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 28 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Studio italiano rivela dove si formano le placche dell'Alzheimer
24/07/2014 11:00:11 - Individuato da un... »»
			  
              
Scienziati contro la guerra in Palestina
	
			
              
              	 Noi, come scienziati e medici non possiamo tacere mentre questo crimini contro l'umanitą continua, questo parte dell'appello pubblicato su Lancet
              
Pubblicata su The Lancet una lettera di una trentina di scienziati e medici di fama internazionale provenienti dall'Italia e dalla Gran Bretagna in cui si chiede di fermare l'esercito israeliano nei bombardamen... »»
			  
              
Lo stato dell'arte sulle staminali mesenchimali
	
			
              
              	 Diamo risalto ad una valutazione critica sullo stato dell'arte delle funzioni delle mesenchimali e delle loro applicazioni terapeutiche 
              Le cellule staminali hanno la potenzialità di differenziarsi in diversi tipi cellulari in modo da sostituire le cellule danneggiate e rinnovare tessuti ed organi. "Tra queste le staminali mesenchimali (Msc) sono que... »»
			  
              
Un sondaggio su fecondazione eterologa e donazione di gameti
	
			
              
              	 Presentati i risultati di un sondaggio da cui emerge la poca conoscenza della fecondazione eterologa e la frammentazione nell'indagine su anonimato e retribuzione nella donazione di gameti 
              Il 92% delle donne e l'87% degli uomini che affrontano un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) conoscono il significato di fecondazione eterologa, sebbene il 13% del campione maschile pensa che equiv... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 26 Maggio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 26 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Un brevetto per indurre in apoptosi le cellule tumorali
19/05/2014 - Una nuova e significativa scoperta nell... »»
			  
              
Un brevetto per indurre in apoptosi le cellule tumorali
	
			
              
              	 Scoperto perchè le cellule tumorali del sangue non vanno in apoptosi come dovrebbero, causando leucemie, mielomi e linfomi 
              Una nuova e significativa scoperta nell'ambito dei tumori del sangue, è stata appena pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale Nature Medicine. Il lavoro, condotto grazie ai fondi stanziati da AIRC e d... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Maggio 2014
	
			
              
              	Newsletter del 12 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Identificato l'effetto oncosoppressore della Melatonina
06/05/2014 - La melatonina, ormone prodotto dall... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 |