Notizie di conoscenza
  
  Nuova tecnica ad alta sensibilità per individuare la presenza di glutine nei prodotti
	
			
              
              	 Nuova tecnica di rilevazione del glutine basata sulla spettroscopia di fluorescenza di correlazione, permette di individuare piccole tracce di glutine nascosto in cibi e altri prodotti
              A Napoli, presso l'Istituto di biochimica delle proteine (Ibp) del CNR, un gruppo di ricercatori, coordinato da Sabato D'Auria, hanno messo a punto una nuova tecnica per individuare il glutine negli alimenti. L... »»
			  
              
Esperti mettono in guardia su un'epidemia nascosta di epatite C
	
			
              
              	 Secondo una relazione dell'EHRN solo il 10-40% dei portatori del virus dell'epatite C è consapevole di essere infetti, è necessario maggiore attenzione per diagnosi e cure
              La rete EHRN (Eurasian Harm Reduction Network, in precedenza denominata CEEHRN - Central and Eastern European Harm Reduction Network) ha messo in guardia contro un'epidemia nascosta di epatite C. Secondo una relazion... »»
			  
              
Scoperto gene che potenzia effetto della chemioterapia contro il cancro al fegato
	
			
              
              	 Il gene Notch ha un'azione diretta sulla resistenza ad un farmaco chemioterapico, prospettive terapeutiche con silenziamento del gene
              Uno studio condotto dal Centro di Ricerche Biomediche Applicate (CRBA) del Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna, guidato dal prof. Luigi Bolondi, ha permesso di scoprire un gene che potenzia l'effetto dell... »»
			  
              
Una biochimica finlandese dirigerà la Fondazione europea della scienza
	
			
              
              	 La professoressa Marja Makarow sarà la prima donna a dirigere la Fondazione europea della scienza che riunisce 75 organizzazioni di 30 paesi e coordina varie attività scientifiche
              La professoressa Marja Makarow è stata nominata direttore esecutivo della Fondazione europea della scienza (FES) e succederà al dr. John Marks. La signora Makarow è la prima donna a dirigere la Fondazione ... »»
			  
              
Il Parlamento europeo sostiene lo IET, ma chiede di insererire nel nome la parola «innovazione&
	
			
              
              	 Il Parlamento europeo ha accettato la creazione dell'Istituto europeo di tecnologia (IET) ma chiede, tra l'altro, che nel nome si aggiunga la parola "innovazione"
              Il Parlamento europeo ha accolto a grande maggioranza la proposta della Commissione di creare un Istituto europeo di tecnologia (IET), chiedendo però di aggiungere al nome la parola «innovazione», nonch... »»
			  
              
Sondaggio rivela l'interesse degli europei per la ricerca sanitaria
	
			
              
              	 I cittadini europei sono interessati a ricerca medica, sanitaria, tecnologia e scienza
              Da un nuovo sondaggio dell'Eurobarometro emerge che la ricerca medica e sanitaria interessa gli europei più delle notizie internazionali o degli affari economici. 
Secondo la Commissione europea, il 71%... »»
			  
              
Individuato il gene che predispone all'infarto familiare e all'aterosclerosi precoce
	
			
              
              	 Grazie alla scoperta della variante del gene dell'infarto familiare sarà possibile sapere se si è a rischio
              Un team di ricercatori di Medicina Interna del dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell'Università di Verona, in collaborazione con dipartimento di Molecular Cardiology & Cardiovascular Genetics dell... »»
			  
              
Gruppo etico adotta parere sull'impiego di staminali embrionali umane in progetti del 7PQ
	
			
              
              	 Il gruppo europeo etico illustra le linee guida per la revisione etica dei progetti finanziati dall'Ue che utilizzano staminali embrionali
              Il Gruppo europeo sull'etica nelle scienze e nelle nuove tecnologie (GEE) ha formulato un parere che illustra le linee guida da utilizzare nel corso della revisione etica dei progetti di ricerca finanziati dall'U... »»
			  
              
EURAB incoraggia gli investimenti nella ricerca
	
			
              
              	 Il Comitato cosnultivo europeo per la ricerca sollecita l'aumento dei Fondi strutturali per ricerca e innovazione
              Il Comitato consultivo europeo per la ricerca, EURAB, ha sollecitato l'adozione di misure volte ad incrementare l'utilizzo dei Fondi strutturali per potenziare la ricerca e l'innovazione. 
«Dobb... »»
			  
              
Il premio «Inventore europeo dell'anno» rende omaggio alla ricerca innovativa
	
			
              
              	 Premiati a Monaco inventori ingegnosi in vari campi, dalla plastica biodegradabile a farmaci per la cura dell'HIV
              Il 18 aprile, in occasione della consegna della seconda edizione del premio «Inventore europeo dell'anno», a Monaco (Germania) sono stati insigniti di tale riconoscimento alcuni degli inventori europei pi... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 |