Ricerca ereditarie
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di ereditarie
Risultati per data: 101-110 su 112
Ordina per Data - Rilevanza

RNAi per curare malattie ereditarie
Un nuovo approccio produce significativi miglioramenti nei topi
Due gruppi indipendenti diricercatori hanno prodotto vaste librerie di brevi segmenti di acido ribonucleico (RNA) che possono essere usati per disattivare singoli geni umani o di topo per studiare le loro funzioni. Le li... »»
07/06/2004

Scoperta nuova sindrome causa di aritmie cardiache
Scoperta una nuova sindrome ereditaria che causa aritmie, spesso fatali, anche in persone giovani e apparentemente sane ed e' provocata da una mutazione nel gene per l'anchirina B. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla ... »»
07/06/2004

In topi difetti in 2 geni causano Alzheimer
Il morbo di Alzheimer potrebbe essere causato dallo scarso funzionamento di due geni gia' noti agli esperti, pur senza sapere in che modo, per il loro coinvolgimento in alcune forme ereditarie della malattia.
E' qu... »»
07/06/2004

A caccia difetti membrane cellule nervose
Spesso sono causa di emicranie, di epilessie, anche di paralisi muscolari, ma e' difficile diagnosticarle. Sono le cosiddette 'canalopatie neurologiche ereditarie', quelle di cui si e' parlato questa mattina in un conveg... »»
16/05/2004

Contro l'invecchiamento muscolare le proteine dei ghepardi
>Una spedizione scientifica guidata dal dottor Vincent Attendue dell'Università di Toronto ha sequenziato una parte del Dna del ghepardo. Com'è noto, il felino è il mammifero più veloce al mondo ed il segreto del suo sca... »»
15/04/2004

Pronta mappa genetica del ratto
E' pronta la mappa genetica del ratto: dopo la mappa dei geni dell'uomo e quella dei geni del topo, il ratto e' il terzo mammifero del quale si conosce il corredo dei geni. A pubblicare la mappa, ottenuta negli Stati Uni... »»
04/04/2004

Cura per l'aceruloplasminemia
Okkaido - Arriva dall'università di Okkaido una speranza biotech per la cura dell'aceruloplasminemia, sindrome caratterizzata dall'assenza di una proteina, la ceruloplasmina, e dalla progressiva degenerazione neurologica... »»
30/03/2004

Scoperto gene di colesterolo ereditario
Identificato il gene dell'iperlipidemia familiare combinata (Icf), una malattia ereditaria caratterizzata da alti livelli di colesterolo 'cattivo' (Ldl), bassi di colesterolo 'buono' (Hdl) e aumento dei trigliceridi. Pro... »»
03/03/2004

Terapia genica per la cura delle neuropatie ereditarie
Gottinga (Germania) - Il morbo di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è la più comune neuropatia ereditaria che compromette le capacità motorie e sensitive di chi ne è affetto. Il sottotipo predominante, CMT-1A, che rappresenta pi... »»
02/03/2004

Io, ricercatrice tornata dagli Usa
Manlio Giacanelli è stato, fino al 1 ottobre scorso, il Direttore dell’unità operativa di neurofisiopatologia, patologia muscolare e neurogenetica dell’ospedale San Camillo a Roma. Ha compiuto 67 anni e, con l’autunno, s... »»
11/02/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |