Ricerca ereditarie
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di ereditarie
Risultati per data: 61-70 su 112
Ordina per Data - Rilevanza

Blair apre alla sperimentazione genetica sugli embrioni umani
Con la leggerezza di chi sta per affidare il giudizio sul suo operato alla storia e non più agli elettori, il premier inglese Tony Blair si diverte a spiazzare.
La sua ultima incarnazione: «mr. Frankenstein». Almeno... »»
26/02/2007

Potocnik chiede di migliorare la procedura etica per la ricerca sulle cellule staminali
Il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ha chiesto al Gruppo europeo sull'etica nelle scienze e nelle nuove tecnologie (GEE) di elaborare un parere sul modo di migliorare la procedura etica ... »»
16/02/2007

Rete comunitaria alla ricerca di una cura contro le malattie muscolari rare
Alcuni ricercatori e medici europei di prestigio hanno riunito le loro forze in una nuova rete di eccellenza, dotata di 10 Mio EUR e finalizzata a scoprire nuovi trattamenti contro le malattie neuromuscolari rare (NMD), ... »»
04/12/2006

Terapia genica per la sindrome dei "bimbi in bolla"
erapia genica per combattere una grave immunodeficienza congenita, detta Ada-Scid o sindrome dei 'bimbi in bolla'. E' la nuova applicazione studiata e messa a punto presso l'Istituto San Raffaele Telethon... »»
04/07/2006

Terapia genica per l'ADA-SCID
Un'immunodeficienza congenita, curata attraverso vettori virali comparati
Oltre ad essere il primo posto al mondo dove la terapia genica funziona veramente, l’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (TIGET) di Milano è anche l’officina d’avanguardia dove si perfezionano i migliori... »»
20/06/2006

Wilmut invoca la clonazione di embrioni contro le malattie ereditarie
Utilizzare sia la clonazione embrionale che l'alterazione genetica per far nascere bambini che non ereditino le malattie dei genitori dovrebbe essere consentito. E' quanto ha affermato -in un suo nuovo libro che ... »»
15/06/2006

Nuova ricerca riscrive le leggi sul patrimonio genetico
Ricercatori francesi hanno scoperto che l'RNA, cugino del più famoso DNA, ha un proprio ruolo nel trasferimento delle informazioni genetiche, stravolgendo così completamente il nostro modo di pensare sul patrimonio g... »»
30/05/2006

Approvata la legge sulla riproduzione medicalmente assistita in Spagna
"Garantista" e "aperta al futuro" e' la definizione data dalla ministra della Sanita' Elena Salgado alla nuova legge sulla fecondazione assistita. Il parlamento di Madrid ha approvato in via d... »»
21/05/2006

Scoperto gene per la morte improvvisa
Si allunga la lista dei geni-malattia identificati e aumentano le possibilità di diagnosi e prevenzione
La buona notizia questa volta arriva dal laboratorio del Professor Andrea Nava dell’Università di Padova che, in collaborazione con il Laboratorio di Patologia Cardiovascolare diretto dal Prof. Thiene, il Laboratorio di ... »»
22/03/2006

Quattro madri per 3,5 milioni di persone
Per scoprirlo è stata eseguita un'analisi comparata del DNA mitocondriale
Il 40 per cento degli ebrei Ashkenazi – circa 3,5 milioni di persone - discende da sole quattro donne vissute 1000 anni fa in Europa. Lo studio che ha portato a questa conclusione è stato condotto da Doron Behar e Karl S... »»
18/01/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |