Ricerca ereditarie
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di ereditarie
Risultati per data: 51-60 su 112
Ordina per Data - Rilevanza

Nuovo progetto indaga su angioedema potenzialmente letale
Il tipo III della malattia, oggetto della ricerca del progetto HAEIII, colpisce quasi esclusivamente le donne, che lamentano un improvviso gonfiore della pelle o del tratto gastrointestinale
Nel quadro del programma comunitario per le malattie rare denominato E-Rare, gli scienziati hanno iniziato a ricercare le cause ereditarie di una forma particolare di angioedema. Il tipo III della malattia, oggetto della... »»
18/02/2008

Studio sul DNA degli americani di origine europea
Un gruppo di ricercatori ha di recente tentato di scoprire la diversità genetica degli europei che sono immigrati negli Stati Uniti
La mappatura del genoma, ovvero la creazione di una mappa genetica attraverso l'assegnazione di frammenti del DNA ai cromosomi, ha mosso i primi passi negli anni '70, quando gli scienziati capirono come isolare e... »»
15/02/2008

La cornea artificiale sarà sperimentata sugli esseri umani
Alcuni ricercatori tedeschi hanno sviluppato una cornea artificiale che promette ottimi risultati, all'inizio del 2008 via alla sperimentazione sull'uomo
La donazione di un altro essere umano potrebbe presto non essere più indispensabile per i pazienti che subiscono danni alla cornea.

Nell'ambito del progetto CORNEA, finanziato dall'UE, alcuni ricer... »»
11/10/2007

Scoperto il gene IKBKE mutato nel 30-40% dei tumori della mammella
IKBKE codifica per una chinasi (IKK) ed è diverso dai geni per la suscettibilità al tumore mammario
Uno studio coordinato da scienziati americani del Dana-Farber Cancer Institute di Boston, ha stabilito che nel 30-40% di tutti i tumori della mammella è presente un gene, chiamato IKBKE, che codifica per una protein... »»
24/07/2007

Ricerca UE indaga le cause della cecità
Aiutare i non vedenti a recuperare la vista è il motore trainante del progetto finanziato dall'Unione europea EVI-GENORET (European Vision Institute - Functional Genomics of the Retina in Health and Disease). »»
09/07/2007

Ricercatori identificano geni legati al cancro del seno
Un gruppo di ricercatori internazionali ha identificato quattro nuovi geni legati al rischio di sviluppare un cancro al seno. Anche se è ancora prematuro parlare di un nuovo esame diagnostico per tale patologia, i risult... »»
31/05/2007

Creato database con 700 proteine "soldato" che difendono il DNA
Le proteine schedate proteggono l'integrità del genoma da danni che se accumulati, possono condurre al cancro
Un gruppo di ricercatori del Howard Hughes Medical Institute di Chevy Chase in Maryland e della Harvard Medical School di Boston diretti da Stephen Elledge hanno individuato 700 proteine "soldato" che difendono l'int... »»
28/05/2007

Scoperto il meccanismo che provoca lo sviluppo della malattia di Huntington
Chi si ammala possiede un gene con un segmento extra di DNA che cresce quando le cellule cercano di rimuovere lesioni ossidative
Al contrario delle maggioranza delle malattie ereditarie, la malattia di Huntington manifesta i primi sintomi verso la mezza età. Gli scienziati hanno cercato si scoprire cosa provochi l'innesco della malattia e... »»
22/05/2007

Creato sistema informatico che individua i geni delle malattie ereditarie
I geni che sottostanno alle malattie cooperano secondo regole altamente specifiche
E' stato creato un sistema informatico che individua i geni coinvolti nelle malattie genetiche ereditarie. La ricerca è stata diretta da Kasper Lage del Politecnico di Danimarca ed è stata condotta in collaborazione ... »»
05/04/2007

Scoperti due geni che se mutati causano la morte improvvisa
I geni producono proteine che formano canali cellulari in cui passa la corrente che fa battere ritmicamente il cuore
La morte improvvisa rappresenta la principale singola causa di mortalità nel mondo occidentale: solo in Italia, ogni anno, si registrano circa 57 mila casi (400 mila in Europa). Il decesso è causato da un'improvvisa ... »»
20/03/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |