»»

Ricercatori identificano geni legati al cancro del seno
Un gruppo di ricercatori internazionali ha identificato quattro nuovi geni legati al rischio di sviluppare un cancro al seno. Anche se è ancora prematuro parlare di un nuovo esame diagnostico per tale patologia, i risult... »»

Creato database con 700 proteine "soldato" che difendono il DNA
Le proteine schedate proteggono l'integrità del genoma da danni che se accumulati, possono condurre al cancro
Un gruppo di ricercatori del Howard Hughes Medical Institute di Chevy Chase in Maryland e della Harvard Medical School di Boston diretti da Stephen Elledge hanno individuato 700 proteine "soldato" che difendono l'int... »»

Scoperto il meccanismo che provoca lo sviluppo della malattia di Huntington
Chi si ammala possiede un gene con un segmento extra di DNA che cresce quando le cellule cercano di rimuovere lesioni ossidative
Al contrario delle maggioranza delle malattie ereditarie, la malattia di Huntington manifesta i primi sintomi verso la mezza età. Gli scienziati hanno cercato si scoprire cosa provochi l'innesco della malattia e... »»

Creato sistema informatico che individua i geni delle malattie ereditarie
I geni che sottostanno alle malattie cooperano secondo regole altamente specifiche
E' stato creato un sistema informatico che individua i geni coinvolti nelle malattie genetiche ereditarie. La ricerca è stata diretta da Kasper Lage del Politecnico di Danimarca ed è stata condotta in collaborazione ... »»

Scoperti due geni che se mutati causano la morte improvvisa
I geni producono proteine che formano canali cellulari in cui passa la corrente che fa battere ritmicamente il cuore
La morte improvvisa rappresenta la principale singola causa di mortalità nel mondo occidentale: solo in Italia, ogni anno, si registrano circa 57 mila casi (400 mila in Europa). Il decesso è causato da un'improvvisa ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |