Notizie di generazione
  
  Istituto europeo di biologia vascolare affronta il problema delle malattie cardiovascolari
	
			
              
              	 Tra il 30% e il 50% dei decessi in Europa, a seconda dei paesi, sono causati da malattie cardiovascolari: si intende concentrare gli studi sull'arteriosclerosi
              Intensificare la ricerca cardiovascolare europea sarà l'obiettivo di una nuova collaborazione che verrà presentata a dicembre in occasione della conferenza EuroBioForum di Lisbona. L'Istituto europeo di... »»
			  
              
Osservata la generazione dei neuroni in Vivo
	
			
              
              	 Sviluppato un modello sperimentale con tecniche di imaging, per lo studio dello sviluppo dei dendriti
              Scienziato dell’Università di Gerusalemme per la prima volta riesce ad osservare lo sviluppo delle cellule cerebrali “in tempo reale”.Per la prima volta in assoluto, nel maggio scorso, un ricercatore dell’Università di G... »»
			  
              
I Nobel 2007 per la medicina e la fisica assegnati a scienziati europei
	
			
              
              	 Nobel per medicina e fisica a scienziati europei, premiati per la messa a punto della tecnica knockout e per le scoperte riguardo la magnetoresistenza gigante
              Gli scienziati europei, premiati per le loro scoperte scientifiche in campo medico e della fisica, sono stati i protagonisti dei premi Nobel finora annunciati. 
Uno scienziato di origine italiana e due scienziat... »»
			  
              
Il successo della terapia antiangiogenica nel trattamento dei tumori
	
			
              
              	 La terapia antiangiogenica è considerata una valida terapia da affiancare a quella tradizionale e permette di aumentare la sopravvivenza
              Oggi nella lotta contro i tumori, la terapia antiangiogenica è una delle strategie più consolidate da affiancare alla chemioterapia. Quasi vent'anni è stato identificato il VEGF (Vascular Endothelial G... »»
			  
              
Il Parlamento europeo sostiene lo IET, ma chiede di insererire nel nome la parola «innovazione&
	
			
              
              	 Il Parlamento europeo ha accettato la creazione dell'Istituto europeo di tecnologia (IET) ma chiede, tra l'altro, che nel nome si aggiunga la parola "innovazione"
              Il Parlamento europeo ha accolto a grande maggioranza la proposta della Commissione di creare un Istituto europeo di tecnologia (IET), chiedendo però di aggiungere al nome la parola «innovazione», nonch... »»
			  
              
Scoperto in una piante un potente antirughe
	
			
              
              	 Nei cosmetici nuovi, non ci sono novità, ma la ricerca cosmetica ha fatto dei passi avanti
              All'ultimo congresso nazionale dell'American Chemical Society, il chimico della University of Virginia, Stig E.Friberg, ha dichiarato che i cosmetici di nuova generazione non hanno niente di realmente innovativo,... »»
			  
              
Il gene Notch ripara le cellule cardiache danneggiate
	
			
              
              	 E' la più recente scoperta tra i molti risultati importanti raggiunti dall'Icgeb che riunisce scienziati di tutto il mondo
              I ricercatori dell'Istituto Internazionale di Genetica e Biotecnologia (Icgeb) a Trieste, diretto da Mauro Giacca hanno scoperto un gene fondamentale nella rigenerazione delle cellule del cuore malato. Si tratta del ... »»
			  
              
Presto nuova generazione di farmaci chemioterapici biotech più tollerabili
	
			
              
              	 Sfruttando le conoscenze sul genoma Cell Therapeutics studia farmaci che colpiscano solo il tessuto tumorale
              Le ricerche nel campo biotecnologico potrebbe donare una nuova speranza a tutti i pazienti ammalati di cancro. L'azienda di biofarmaceutica 'Cell Therapeutics', infatti, ha scoperto una nuova tecnologia che u... »»
			  
              
Inaugurato a Milano il Centro di ricerca e cura dell'invecchiamento
	
			
              
              	 Si occuperà di ricerca, diagnostica e cura dell'invecchiamento e delle patologie correlate
              A Milano è nato il Centro di ricerca e cura dell'invecchiamento, una struttura innovativa per l'Italia che ha come obbiettivo quello di affrontare in maniera globale tutte le problematiche inerenti all'i... »»
			  
              
Perle di saggezza dai Premi Nobel a Lindau
	
			
              I giovani scienziati non sono stati gli unici a trarre lezioni dagli illustri oratori che hanno partecipato al 57° incontro di Premi Nobel di Lindau (Germania). Gli spunti di riflessione proposti dai Premi Nobel era... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 |