Notizie di generazione
  
  Blair favorevole a un incremento dell'energia nucleare
	
			
              Il primo ministro britannico Tony Blair ha espresso per la prima volta un'indicazione chiara del proprio sostegno a favore della realizzazione di una nuova generazione di centrali nucleari sia nel Regno Unito sia in ... »»
			  
              
Maggior accesso pubblico alla ricerca scientifica
	
			
              
              	 Lo propone una legge USA
              Una normativa statunitense proposta di recente sollecita la pubblicazione gratuita su Internet degli studi di ricerca finanziati a livello federale.
La legge federale sul pubblico accesso alla ricerca, introdo... »»
			  
              
Le conseguenze di Chernobyl sono più gravi del previsto
	
			
              Chernobyl rappresenta ormai qualcosa che va al di là del semplice nome del più grande disastro nucleare della storia e del mondo. Chernobyl è divenuto sinonimo del lato oscuro della vita moderna, di come la tecnologia pu... »»
			  
              
Emofilia A e B, una malattia del sangue
	
			
              
              	 Le caratteristiche, i sintomi, la diagnosi e le terapie
              L’emofilia è una malattia congenita ed ereditaria, che consiste nella mancanza o nella carenza di una proteina del sangue (fattore di coagulazione VIII, IX), fondamentale nel processo di coagulazione.  
 ... »»
			  
              
Staminali, speranze dai testicoli
	
			
              
              	 La scoperta sarebbe in grado di superare i dubbi etici
              Le cellule estratte dai testicoli umani potrebbero in futuro sostituire le staminali embrionali ai fini terapeutici. Ad alimentare questa speranza è lo studio di un gruppo di scienziati tedeschi che sarà pubblicato sull&... »»
			  
              
Parte il programma che individuerà le cause delle malattie comuni
	
			
              L'iniziativa per la biobanca britannica prenderà il via a Manchester e sarà finalizzata a individuare le cause principali di numerose malattie comuni quali il cancro, le malattie cardiache, il diabete e l'Alzheim... »»
			  
              
L'adattamento all'ipossia nelle cellule
	
			
              
              	 Lo studio ha importanti ricadute per la comprensione della fisiologia dei tumori
              Potrebbero avere importanti implicazioni per comprendere la fisiologia dei tumori due nuovi studi pubblicati sulla rivista “Cell Metabolism” che hanno avuto come oggetto il meccanismo con il quale le cellule si adattano ... »»
			  
              
Nuovi strumenti diagnostici contro infarto e cancro
	
			
              Annunciata a settembre a titoli cubitali sulla copertina di Time (Come bloccare l'infarto prima che accada), la rivoluzione sta ora approdando anche in Italia, grazie a due nuove supertecnologie combinate, che consen... »»
			  
              
Sex and the Fly
	
			
              
              	 Dal punto di vista genetico la riproduzione sessuale permette di limitare le mutazioni sfavorevoli
              Uno dei maggiori misteri della biologia è il motivo per cui esiste la riproduzione sessuale e perché è così diffusa. L’evoluzione tende a esaltare quelle caratteristiche dell’organismo che lo rendono meglio adattato al s... »»
			  
              
Piano d'azione per la biomassa
	
			
              L'importanza di maggiori investimenti nella ricerca sulla biomassa, utilizzando prove scientifiche come base per aggiornare i requisiti relativi al benessere degli animali, e la necessità di cooperare nella ricerca s... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 |