Notizie di generazione
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Settembre 2012
	
			
              
              	Newsletter del 17 Settembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Buon inizio di settimana!
Ricordate il dibattito sui test genomici che ciascuno di noi può ordinare online?
Il divulgatore scientifico Sergio Pistoi ne ha scritto un libro e MolecularLab a Luglio aveva messo i... »»
			  
              
Come funziona il genoma umano
	
			
              
              	 Uno studio indica che il genoma umano ha probabilmente più del doppio dei geni che si pensava prima, molti dei quali potrebbero avere un ruolo nelle malattie umane
              Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che il genoma umano ha probabilmente più del doppio dei geni che si pensava prima, molti dei quali potrebbero avere un ruolo nelle malattie umane.
In seguit... »»
			  
              
Alla ricerca della causa dell'atassia spinocerebellare
	
			
              
              	 Allo studio mutazioni del gene KCND3 correlate con alcune forme della malattia nervosa SCA, come SCA19, agendo sui flussi di potassio necessari per la comunicazione tra neuroni
              Migliori diagnosi e cure di una malattia nervosa ereditaria invalidante potrebbero essere dietro l'angolo grazie a un team internazionale che riunisce Asia, Europa e Stati Uniti. Il team ha studiato sequenze di DNA c... »»
			  
              
Le differenze tra staminali embrionali cresciute in vitro e quelle pure
	
			
              
              	 Attraverso nuove tecniche di analisi del trascrittoma, l'espressione genica, e l'epigenoma, le modificazioni della cromatina, mostra come l'epigenetica delle staminali pure sia inaspettat
              Gli europei stanno stimolando la ricerca e la tecnologia e il loro ultimo successo è la scoperta che le proprietà delle cellule staminali embrionali sono influenzate dalle condizioni di laboratorio usate per fa... »»
			  
              
Scoperto un nuovo ruolo del RNA: difendere  l'integrità e la stabilità del genoma
	
			
              
              	 Una classe di RNA fino ad ora sconosciuta – i DDRNA - riveste un ruolo chiave nell'attivazione degli allarmi molecolari che salvaguardano il patrimonio genetico da danni al DNA
              Per molti decenni la comunità scientifica ha attribuito al RNA un ruolo subordinato al DNA, funzionale ai processi di espressione dell'informazione genetica in proteine.
A parte alcune eccezioni note, c... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Maggio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 28 Maggio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Innamoratevi!*, ovvero: piccolo manuale (chimico) sulle proprietà dopanti dell'amore
... »»
			  
              
I cromosomi del sesso non si estingueranno
	
			
              
              	 Nonostante si siano ridotti i cromosomi sessuali sono molto importanti per la fertilità, in questo modo non scompariranno
              Gli scienziati hanno confutato le recenti ipotesi secondo le quali i cromosomi legati al sesso, come il cromosoma maschile Y, potrebbero estinguersi. Queste nuove ipotesi erano state fatte in uno studio genetico sui crom... »»
			  
              
Partenariato pubblico-privato chiave dell'innovazione
	
			
              
              	 Per il Commissario europeo alla Ricerca, Geoghegan –Quinn, bisogna trasformare l'Unione Europea in una 'Innovation Union'
              Si è svolto oggi a Roma presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) il Convegno "Ricerca e innovazione in Europa nel partenariato pubblico e privato", organizzato da Adite (Associazione dei ... »»
			  
              
Nuovo test diagnostico per il cancro esofageo
	
			
              
              	 Un prototipo di acceleratore di particelle per osservare in un modo completamente nuovo le cellule cancerose
              Scienziati europei hanno compiuto un importante passo in avanti nello sviluppo di un test diagnostico per il cancro dell'esofago che, si spera, porterà a miglioramenti nella diagnosi e nella cura di questa malat... »»
			  
              
Allenare il cervello per le protesi
	
			
              
              	 Uno studio finanziato dall'UE stabilisce che si può allenare il cervello a usare le protesi
              Gli scienziati impegnati nello sviluppo di protesi controllate dal pensiero per persone che stanno guarendo da lesioni delle colonna vertebrale o da un'amputazione, saranno interessati a un nuovo studio finanziato da... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 |