Notizie di generazione
  
  Grazie a robot, nel futuro nuovi farmaci
	
			
              Catene di montaggio completamente automatizzate che, sfruttando i robot, riescono a sottoporre a test biochimici migliaia di nuovi composti per analizzare i loro effetti sulla struttura delle proteine: e' grazie a st... »»
			  
              
La didattica online
	
			
              Dopo vent’anni dall’introduzione dei computer sui banchi di scuola, tocca ora alla multimedialità. C’è una differenza rispetto al pc portato nelle aule dal piano Informatica varato dal ministero nel ‘85 (il più grande pr... »»
			  
              
Passi da gigante nella cura delle lesioni alla colonna vertebrale
	
			
              Il trattamento delle lesioni alla colonna vertebrale si sta evolvendo con tale rapidità che le persone che ne soffrono potrebbero presto avere prospettive reali di terapie future efficaci grazie a due studi innovativi ch... »»
			  
              
Favorire la produzione di biocarburanti
	
			
              
              	 La Commissione pubblica una strategia europea nel settore
              Nell'intento di incrementare la produzione di biocarburanti in Europa, la Commissione europea ha pubblicato una "strategia" in favore del settore.
Il documento, che si basa sul piano d'azione sulla... »»
			  
              
Chiesta fine monoterapica per malaria
	
			
              L'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms) ha chiesto oggi la cessazione immediata della vendita di farmaci antimalarici a base di sola artemisinina, nel timore della comparsa di una farmaco-resistenza al medi... »»
			  
              
Incremento globale delle colture biotecnologiche di 22 milioni di acri
	
			
              Secondo quanto emerso da un nuovo studio, cinque Stati membri dell'UE - Spagna, Germania, Francia, Portogallo e Repubblica ceca - rientrano nei paesi che nel 2005 hanno contribuito a un incremento delle colture biote... »»
			  
              
La civiltà è scritta nei geni
	
			
              
              	 Le impronte dell'evoluzione sono osservabili su tutto il genoma umano
              Uno sguardo dettagliato al DNA dell'uomo ha rivelato che una percentuale significativa dei nostri geni è stata plasmata dalla selezione naturale negli ultimi 50.000 anni, probabilmente in risposta ad aspetti della cu... »»
			  
              
Le staminali delle piume
	
			
              
              	 Lo studio potrebbe fornire indizi sulla rigenerazione degli organi umani
              Per la prima volta alcuni ricercatori hanno visualizzato e analizzato le cellule staminali che producono le piume degli uccelli. Lo studio, pubblicato sul numero del 15 dicembre della rivista "Nature", potrebbe... »»
			  
              
Sinergie tra future politiche regionali e della ricerca per sostenere l'innovazione
	
			
              Il 29 novembre il Commissario europeo per la Politica regionale Danuta Hübner è intervenuta dinanzi alla commissione del Parlamento europeo per l'industria, la ricerca e l'energia (ITRE) e ha illustrato i piani d... »»
			  
              
Muscoli ultraveloci per i robot del futuro
	
			
              
              	 Alcuni ricercatori del MIT stanno studiando muscoli sintetici
              Tra non molto tempo i robot potranno utilizzare muscoli artificiali degni di un campione di atletica: scattanti, resistenti, potenti. Ma soprattutto fino a mille volte più veloci di quelli che permettono il movimento deg... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 |