Notizie di generazione
  
  Radiazioni e leucemia infantile
	
			
              
              	L'esposizione incrementa il tasso di mutazione nella linea germinale
              
Da tempo è noto che le radiazioni ionizzanti possono causare la leucemia nei bambini esposti. Ma una nuova ricerca, pres... »»
			  
              
Viaggio con Venter alle origini della vita
	
			
              
Molti si chiederanno che fine abbia fatto Craig Venter, il biologo prodigio protagonista alcuni anni fa di una corsa sfrenata all... »»
			  
              
Vaccino preventivo prioritario all'Aids
	
			
              La risposta mondiale all'Aids deve includere un vaccino preventivo, ma ad oltre venti anni dallo scoppio dell'epidemia non si e' investito abbastanza a tale scopo. E' inoltre necessario un nuovo modello di collaborazione... »»
			  
              
Gb. Autorizzato il primo progetto di clonazione terapeutica
	
			
              
In origine ci fu il Rapporto Donaldson e il primo ministro Tony Blair che decise di investire nelle cellule staminali e nella medicina rigenera... »»
			  
              
Scoperto punto debole per bloccare virus come hiv
	
			
              Ricercatori dell'Università della Georgia hanno scoperto un nuovo meccanismo che potrebbe suggerire strategie per arrestare la moltiplicazione di virus come quello dell'Aids, ma anche di alcune forme retrovirali responsa... »»
			  
              
Che guaio: gli statistici non sanno la biologia
	
			
              
              	Per l’elaborazione matematica dei dati sarebbe importante conoscere a fondo i problemi relativi. gra
              L’articolo di Federico Peiretti su «Tuttoscienze» del 23 giugno ha messo in rilievo un problema importante e attuale: anche su riviste serie possono uscire articoli scorretti nei dati statistici poiché «gli scienziati no... »»
			  
              
Cancro, nuovi farmaci multitarget
	
			
              
              	Gli scienziati stanno lavorando sodo a medicinali che agiscono bloccando il rifornimento di sangue a
              NEW YORK - L'anno scorso, la grande novità in materia di terapia anticancro è stata l'Avastin, un farmaco contro i tumori colon-rettali capace di allungare la vita dei malati in media di cinque mesi. Ora, gli scienziati ... »»
			  
              
Via libera ue a nuova molecola cura schizofrenia
	
			
              Nuove speranze per la cura della schizofrenia arrivano da una molecola di nuova generazione: e' l'aripiprazolo, che oggi ha ottenuto il via libera da parte dell'Emea, l'Agenzia europea per la valutazione dei farmaci. Ora... »»
			  
              
Mai più mucca pazza con l’ogm
	
			
              Tokyo. In arrivo il primo bovino «immune» al morbo della mucca pazza con gli occhi a mandorla e concepita da una società della serie quella-che-meno-ti aspetti: il produttore, numero due del Giappone, di birra.
Rice... »»
			  
              
Gli scienziati creano ortaggi ancora più sani
	
			
              
I ricercatori dell'Università di Bristol, nel Regno Unito, hanno creato una pianta geneticamente modificata in grado di produrre ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 |