Notizie di generazione
  
  Non è un neurone, è un nanochip
	
			
              
              	Chip in salsa nanotecnologica basato su conoscenza acquisita delle strutture del cervello umano
              
In arrivo una nuova rivoluzione nel mondo dei processori? Lo sostengono alcuni ricercatori britannici impegnati in uno dei nodi più interessanti della ricerca nanotecnologica: i nuovi nano-chip sarebbero infatti basati... »»
			  
              
Nuovo legame tra cellule staminali e tumori
	
			
              Scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg e dell'Istituto di ricerca biomedica del Parco scientifico di Barcellona (IRB-PCB) hanno ottenuto ulteriori prove fondamentali a sostegno del... »»
			  
              
Scoperta proteina che regola glucosio
	
			
              Scovato il bottone da spingere per bloccare la produzione di zucchero da parte del fegato, che e' eccessiva nei pazienti con diabete due. La scoperta di questo interruttore molecolare si deve ai ricercatori del Salk Inst... »»
			  
              
Individuare il cancro tramite microbolle
	
			
              La società tedesca Siemens Medical Solutions ha sviluppato una generazione completamente nuova di mezzi di contrasto ultrasonografici, noti anche come microbolle, che consente di determinare la presenza di formazioni can... »»
			  
              
Studiate generazioni di scozzesi con difetto DNA
	
			
              Una ricerca congiunta italo-canadese ha permesso di localizzare, analizzando il Dna di 4 generazioni di una famiglia di scozzesi immigrati in Italia, la posizione del difetto genico responsabile di una nuova forma di par... »»
			  
              
Progetto del 6PQ per le "tutele in un mondo di intelligenza ambientale"
	
			
              All'inizio degli anni '90, poco prima della diffusione generalizzata di Internet, Mark Weiser, direttore scientifico presso il centro Xerox Palo Alto Research, aveva delineato la transizione che, dai grandi elaboratori d... »»
			  
              
Geni saltellanti cambiano i nostri neuroni
	
			
              Elementi mobili nel Dna che saltano da una parte all’altra modificando l’informazione genetica delle singole cellule. Questa potrebbe essere la spiegazione della sorprendente varietà nell’organizzazione e nella funzional... »»
			  
              
Formiche evitano la riproduzione sessuata per proteggere i propri geni
	
			
              
La riproduzione sessuata può provocare notevoli conflitti fra i sessi e nell'ambito dei genomi. Un nuovo studio, pubblicato nell'edizione di questo mese del giornale Nature, riporta un caso estremo di questo tipo di co... »»
			  
              
La Tac diventa intelligente e anche più delicata
	
			
              Una Tac ad immagini precise come ancora non si erano viste, una velocità di analisi straordinaria, pazienti che non devono più essere sottoposti a fastidiose ed invasive ricerche come coronarografia o colonscopia. Tutto ... »»
			  
              
Neuroni coltivati in provetta
	
			
              
              	Generate in laboratorio nuove cellule cerebrali
              Gli scienziati del dipartimento di medicina rigenerativa dell’Università della Florida hanno creato per la prima volta un sistema che duplica la neurogenesi, il processo di generazione di nuove cellule cerebrali, in un m... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 |