Notizie di generazione
  
  L'enzima che blocca la polispermia
	
			
              
              	Udx1 genera perossido di idrogeno e impedisce l'accesso agli spermatozoi
              Una cellula uovo (oocita) può essere circondata da innumerevoli spermatozoi contemporaneamente, eppure a uno soltanto è consentito di fecondarla. In effetti, un oocita deve subire una rapida e complessa serie di cambiame... »»
			  
              
Malaria, e' caccia a molecole per vaccino
	
			
              E' caccia aperta a molecole del parassita malarico per arrivare nei prossimi anni a un vaccino di nuova generazione contro la malaria.
A guidare la caccia e' David Conway della London School of Hygiene and Tropical ... »»
			  
              
Tra 10 anni le allergie colpiranno 15 mln di italiani
	
			
              Tra 10 anni gli italiani allergici aumenteranno di circa 5 milioni. Se oggi tosse, starnuti, occhi arrossati e naso che cola affliggono circa il 20% della popolazione, tra un decennio la percentuale salira' al 30%: da ol... »»
			  
              
Psoriasi, nasce gruppo valutazione terapie
	
			
              Favorire la disponibilita' e la rimborsabilita' dei farmaci di nuova generazione contro la psoriasi e valutarne l'uso appropriato: e' il compito del gruppo di pazienti ed esperti che sta nascendo nell'ambito dell'Agenzia... »»
			  
              
Prossima costruzione a Belfast di un nuovo centro di ricerca sui tumori
	
			
              Il Regno Unito spenderà 30 milioni di euro per costruire un nuovo centro di ricerca sui tumori e di biologia cellulare presso la Queen's University di Belfast, grazie al quale l'Irlanda del nord diventerà un'area avanzat... »»
			  
              
Ogm: congresso a Lastra Signa
	
			
              
Si terra' il 16 e 17 ottobre a Lastra Signa, in provincia di Firenze, il primo congresso internazionale sul... »»
			  
              
Topi talassemici guariti con inserimento gene sano
	
			
              La terapia genica ha guarito dei topolini affetti da beta-talassemia.
L'obiettivo e' stato ottenuto al St. Jude Children's Research Hospital dove un gruppo di scienziati ha inserito nelle cellule staminali del midol... »»
			  
              
Assobiomedica, piu' investimenti in tecnologie
	
			
              Piu' investimenti nelle tecnologie per la sanita'. E' la richiesta di Assobiomedica, l'associazione nazionale per le tecnologie biomediche e diagnostiche, che lamenta il ''cronico sottofinanziamento'' del sistema sanitar... »»
			  
              
In Italia nasce rete cacciatori di geni
	
			
              Cacciatori di geni italiani uniscono gli sforzi in un consorzio per identificare nel Dna le cause di malattie molto diffuse come diabete, ipertensione, emicrania o infarto. Le comunita' isolate di alcune Valli alpine (co... »»
			  
              
Bush, Kerry e la scienza
	
			
              
              	Numerosi argomenti dividono i due candidati alla presidenza americana
              
Anche la rivista scientifica internazionale "Nature" è... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 |