Ricerca sperimentazioni
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di sperimentazioni
Risultati per data: 11-20 su 242
Ordina per Data - Rilevanza

Sperimentazione animale: cosa ne pensano gli italiani?
Aumenta l'accettabilità della sperimentazione, per il 61% è necessario ai fini di testare medicinali per la cura umana
Dal luglio 2011 ad oggi aumenta l'accettabilità della sperimentazione animale per scopi medici.
Lo rileva un'indagine Ipsos svolta tra il 7 e l'8 gennaio di quest'anno presso un campione di 1.00... »»
16/01/2014

Cellule del sangue geneticamente modificate per combattere i tumori
I macrofagi possono essere modificati per portare geni antitumorali come quello per l'interferone alpha e combattere la neoplasia
Uno studio dell'IRCCS Ospedale San Raffaele dimostra che una tecnica di terapia genica finora utilizzata per trattare alcune malattie genetiche rare può essere efficace anche nella cura dei tumori. In questo lav... »»
09/01/2014

Staminali e ricerca malattie rare bimbi
Una riflessione approfondita sulle opportunità e le criticità della ricerca che utilizza medicinali a base di cellule staminali mesenchimali su bambini affetti da malattie rare e gravi
Una riflessione approfondita sulle opportunità e le criticità, in ambito scientifico e regolatorio, della ricerca transazionale che utilizza medicinali a base di cellule staminali mesenchimali e degli esiti di ... »»
06/12/2013

Un vaccino contro la malaria entro il 2015
La GlaxoSmithKline, dopo 30 anni di studio, porterà presto all'esame dell'OMS il proprio vaccino contro la malaria
Nel mondo sono circa venti le sperimentazioni in corso per la ricerca di un vaccino in grado di contrastare la malaria.
La prima a voler sottoporre a giudizio della Organizzazione Mondiale della Sanità è il... »»
23/10/2013

Personalizzare le terapie per la cura del cancro
Il CombatCancer ERC Synergy punta ad analizzare le caratteristiche genomiche e biochimiche di alcuni tumori per individuare le combinazioni di farmaci ottimali
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il cancro è la causa principale di morte in tutto il mondo con 7,6 milioni di decessi l'anno (circa il 13 % del numero totale). Nonostante il grande... »»
07/06/2013

Il confronto tra Vannoni e De Luca sulla fattibilità della sperimentazione Stamina
Vannoni indica 7 punti per cui le buone pratiche previste nella legge per la sperimentazione, non andrebbero bene. Risponde De Luca, il direttore del centro medicina rigenerativa
Dopo l'approvazione del parlamento della sperimentazione del Metodo Stamina ed i commenti di Vannoni, riportiamo il confronto tra il Presidente di Stamina e il Prof. De Luca, Professore Ordinario di Biochimica e Dire... »»
23/05/2013

Direttore del Mario Negri sull'irruzione degli animalisti nel Dip. di Farmacologia
Silvio Garattini dichiara che è necessaria una forte presa di posizione da parte delle istituzioni scientifiche: la sperimentazione animale è ancora necessaria per avere progressi clinici
Pubblichiamo la dichiarazione del Direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri in merito all'irruzione di animalisti al Dipartimento di Farmacologia di Via Vanvitelli a Milano.

"L'a... »»
24/04/2013

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 18 Marzo 2013
Newsletter del 18 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Agli ordini signor cervello! Come agisce la serotonina in risposta ad uno stress fisico
... »»
18/03/2013

Veronesi: lo Stato non è nemico
L'opinione di Umberto Veronesi sul metodo Stamina: l'entusiasmo a seguito di una scoperta può far sottostimare i tempi di applicazione o creare troppo aspettative
Le regole della scienza 'sono semplicemente regole, studiate per garantire la massima efficacia e trasparenza, e per evitare abusi da parte di qualche scellerato che tenti di sfruttare commercialmente la disperazio... »»
15/03/2013

L'opinione del genetista Novelli sul metodo Stamina
La vicenda italiana sul metodo Stamina del prof. Vannoni è una anomali difficile da comprendere in Europa
"Sono un centinaio le terapie sperimentali a base di cellule staminali approvate nel mondo, a diversi livelli, dalle autorità regolatorie. E questo dopo la presentazione di protocolli dettagliati e nel rispetto di... »»
13/03/2013

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |