Notizie di sperimentazioni
Anticorpi 'su misura' contro il morbo di Alzheimer.
E' la prospettiva di cura alla quale lavorano gli esperti dopo la brusca frenata agli studi per la messa a punto di un vaccino a causa delle complicanze insorte nella fase di sperimentazione clinica. A puntare i rifletto... »»

Un pesticida naturale danneggia i calabroni
Anche livelli normali per l'ambiente possono danneggiare le colonie di insetti
Livelli di pesticida finora ritenuti innocui per gli insetti impollinatori potrebbero essere invece dannosi per la sa... »»

Molecola del sangue ritarda rigetto cronico
L'interleuchina 10, immunosoppressore e anti-infiammatorio, tiene in vita e sani i vasi
Una semplice molecola puo' ritardare per un lungo periodo il rigetto cronico di organi trapiantati, il problema principale oggi nella medicina dei trapianti d'organo. Secondo studi su animali compiuti alle Universita' de... »»

Vescovi, in 6 casi su 10 terapie da staminali adulte
Tra le future terapie basate sulle cellule staminali, quelle destinate ad avere successo saranno almeno in 6 casi su 10 quelle che sfruttano le cellule staminali adulte. Vede cosi' il futuro uno dei maggiori esperti inte... »»

Procreazione: referendum; Dulbecco, a italiani consiglio 4 si'
Il Nobel Renato Dulbecco non ha dubbi su quello che voterebbe se fosse in Italia nel prossimo referendum: 4 si', uno per ogni quesito, ''per combattere i grandi killer'', le malattie che mietono piu' vittime, ed e' quest... »»

Immunoterapia contro virus Nilo occidentale
Ricercatori australiani hanno messo a punto il primo prodotto specifico di immunoterapia contro il letale virus del Nilo occidentale, che causa epidemie stagionali. Il virus, portato da zanzare, colpisce il sistema nervo... »»

Si sperimenta antirigetto intelligente per trapianti
Una nuova terapia per bloccare il rigetto dei trapianti, descritta nell'ultimo numero di Transplantation, e' stata messa a punto dai ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesu'. Si tratta della fotoferesi, una ter... »»

Clonazione terapeutica legale: il voto del Massachusetts
La Camera ha votato, e ha votato ‘si’. Il Massachusetts potrebbe diventare il terzo Stato Us... »»

L'Europa deve investire di più nella ricerca sul cancro
L'Europa deve raddoppiare l'importo dei finanziamenti destinati alla ricerca sul cancro: lo afferma una nuova indagine sul modo in cui viene finanziata la ricerca sul cancro nell'Unione europea.
Dall'indagine sui fi... »»

Scienziati irlandesi scoprono un farmaco che uccide le cellule cancerogene
Un gruppo di scienziati irlandesi del St James's Hospital e del Trinity College di Dublino sta sviluppando un nuovo farmaco che uccide le c... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |