Risultati per data: 201-210 su 242
Ordina per Data - Rilevanza
Un cerotto genetico contro distrofia muscolare
Scienziati australiani hanno messo a punto una nuova arma contro una forma debilitante di distrofia muscolare: un 'cerotto genetico' che ripara la proteina muscolare colpita dal male. Si tratta della malattia di Duchenne... »» 01/11/2004
Risultati da vaccino per tumore polmone, aumenta sopravvivenza
Un nuovo vaccino in grado di aiutare il sistema immunitario a individuare e attaccare le cellule del cancro del polmone potrebbe protrarre la sopravvivenza dei pazienti affetti dalla malattia in stadio avanzato. Lo confe... »» 01/11/2004
Smog: polveri ultrafini 'killer' per il cuore
Lo smog cittadino e' un veleno non solo per bronchi e polmoni ma anche per arterie, cuore e cervello. E i 'killer' piu' spietati, che con effetto immediato aumentano del 20% il numero di infarti e ictus e la loro mortali... »» 28/10/2004
Cancellare i brutti ricordi? La chiave è nel cervelletto
E' quanto ha scoperto un ricercatore italiano con esperimenti su animali; l'organo che si credeva deputato solo all'attività motoria è invece anche sede di ricordi emozionali
Australia; scoperto enzima che induce obesita'
Scienziati australiani hanno scoperto un enzima che promuove la crescita delle cellule di grasso - un risultato che intendono convertire in nuovi farmaci per combattere l'obesita'. I ricercatori dell'universita' del Quee... »» 27/10/2004
'Made in Napoli' nuovo osso artificiale, come quello vero
Resistenti impalcature di vari materiali chimici riempiti da cellule dell'osso, fattori di crescita e proteine; e poi tendini e legamenti formati da polimeri e fibre sintetiche intrecciate tra loro. Per riparare le fratt... »» 26/10/2004
I cellulari non fanno male Ricercatori del CNR e dell'ENEA presentano i risultati di uno studio triennale sull'elettrosmog. Attenzione però per i più giovani. Le donne assorbono più onde degli uomini Gli scienziati del CNR e dell'ENEA hanno potuto lavorare con un budget di poco inferiore ai 10 milioni di euro c... »» 26/10/2004
Mentre ONU dibatte, parte clonazione terapeutica
Un gruppo di ricercatori dell'universita' britannica di Newcastle ha gia' cominciato i primi studi mirati a clonare embrioni dai quali estrarre cellule staminali da utilizzare in possibili trattamenti contro malattie inc... »» 21/10/2004
Topi talassemici guariti con inserimento gene sano
La terapia genica ha guarito dei topolini affetti da beta-talassemia. L'obiettivo e' stato ottenuto al St. Jude Children's Research Hospital dove un gruppo di scienziati ha inserito nelle cellule staminali del midol... »» 15/10/2004
Cancellare brutti ricordi? Chiave e' nel cervelletto
Cancellare definitivamente i brutti ricordi, ovvero la memoria della paura. In un prossimo futuro potrebbe diventare possibile: le ultime ricerche internazionali hanno infatti dimostrato che il cervelletto, contrariament... »» 08/10/2004
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |