Notizie di sperimentazioni
Germania. Hans Schoeler: via dal vicolo cieco della biopolitica
Via dal vicolo cieco della biopolitica era il titolo dato all'intervento pubblicato sul quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung di Hans Schoeler, ricercatore sulle cellule staminali presso l'University of Pennsylvania ... »»

Bordignon, 4 molecole d'oro per cancro e aids
Geni suicidi utili per combattere le leucemie, vaccini anticancro, piccole molecole intelligenti che impediscono l'attacco delle cellule tumorali ai vasi del sangue, cellule staminali modificate per battere l'Aids: sono ... »»

Un vaccino tutto da mangiare
(CNR) Patate, pomodori, mais, e banane geneticamente modificati potranno
essere utilizzati non solo per risolvere problemi di carenze alimentari, ma
anche per produrre vaccini da usare uso in campo umano e
veterina... »»

Cresce la ricerca, ma solo «profit»
Partecipiamo al 73% delle ricerche multicentriche internazionali eseguite nel nostro Paese, abbiamo un po' rallentato la marcia alla conquista delle prime fasi di sviluppo dei farmaci, manteniamo una forte presenza nelle... »»

Sirchia, per distrofia una speranza non nuova cura
''Non e' una nuova cura ma una grande speranza, non la fine di un percorso ma l'inizio di una via che rimane lunga. Ed e' importante che la gente lo capisca bene, per non creare illusioni dannose per i pazienti e per la ... »»

Stanno diffondendosi gli interventi genetici su animali domestici
Etica profondi dissensi sulla sperimentazione
Sulla manipolazione genetica si sta creando una profonda divaricazione culturale fra Europa e America. La discussione riguarda, come è noto, la manipolazione genetica umana e animale, attraverso la quale si tenta di prod... »»

Appello di 1.500 studiosi che chiedono di cambiare le norme sulla sperimentazione dei farmaci
«No alla direttiva Ue, bloccherà la ricerca sul cancro»
«Perché l’Unione Europea vuole fermare la ricerca contro il cancro?». Se lo chiedono sul sito internet “Save the european research” millecinquecento tra medici e ricercatori, che hanno lanciato un appello al Parlamento e... »»

Terapia anticancro Folkman: che fine ha fatto?
Una ricerca costata solo 7 milioni di lire. Ora si può provare sull’uomo, l’interesse delle case far
MILANO - Che fine ha fatto la cura anticancro studiata dal pediatra americano Judah Folkman? Molto efficace nei topi, non sembra aver avuto gli stessi risultati sull’uomo. Soprattutto perché il farmaco-chiave, l’endostat... »»

Sperimentato un vaccino contro l'ebola
Dal Maryland arriva la notizia dello studio di un vaccino contro l'ebola: nei laboratori dell'USAMRIID (US Army Medical Research Institute of Infectious Diseases) sono state create particelle (VLPs), simili al virus, non... »»

Il virus per la difesa dell'ambiente nato dal DNA
Alcuni scienziati statunitensi del Maryland, riferisce la National Academy of Sciences, hanno messo a punto in laboratorio un virus del tutto simile a uno esistente in natura ma in grado di aiutare l'uomo nella difesa de... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |