Notizie di sperimentazioni
Nuovo vaccino AIDS in sperimentazione
Il vaccino combinato ha diminuito del 31% la possibilità di contrarre l'infezione, ma la comunità scintifica invita a evitare un precoce ottimismo
Ricercatori thailandesi hanno annunciato, nel corso di una conferenza stampa a Bangkok assieme a ufficiali medici militari americani, i risultati ottenuti con un vaccino sperimentale che avrebbe considerevolmente ridotto... »»

Nuova scoperta sul ricambio dei neuroni
L'ischemia può portare all'ictus, che in Italia colpisce 200 mila persone l'anno ed è la terza causa di morte: individuati alcuni fattori che impediscono la formazione di nuovi
Una ricerca internazionale alla quale hanno partecipato ricercatori dell'Istituto per le applicazioni del calcolo del Consiglio nazionale delle ricerche (Iac-Cnr), della Fondazione Santa Lucia di Roma, dell'Unive... »»

Il conflitto nella partecipazione dell'industria nella ricerca
Un terzo degli studi scientifici sostenuti da industrie farmacologiche vive un conflitto di interesse, e più del 90% ottiene risultati positivi
Una ricerca dell'università del Michigan, apparsa sul numero di giugno della rivista Cancer, dichiara che a causa del coinvolgimento delle aziende farmaceutiche sussiste un qualche tipo di conflitto di interesse... »»

World Community Grid contro il neuroblastoma
L'enorme potenza di calcolo offerta da una rete di 1,2 milioni di computer porterà ad identificare il farmaco più efficace entro 2 anni
Il progetto "Help Fight Childhood Cancer", iniziativa del World Community Grid che ha lo scopo di trovare il trattamento farmacolog... »»

Tra pochi anni vaccino contro AIDS
La ricerca porterà ad avere in 4-5 anni un vaccino terapeutico, ma nel frattempo restano primarie l'informazione, l'educazione alla prevenzione, e il finanziamento della ricerca di base
Il premio Nobel per la medicina 2008 Luc Montagner ha ricevuto oggi, in Campidoglio, la lupa capitolina dalle mani del sindaco di Roma Gianni Alemanno e ha dichiarato che "Tra quattro-cinque anni, la ricerca potra' p... »»

Cattaneo su 'Nature': in Italia, politica e religione contro la ricerca
Un appello per la ricerca italiana compare in una speciale edizione online della rivista scientifica Nature
Politici e religiosi insieme, in Italia, per sabotare la ricerca sulle staminali. Con l'intento di impedire l'utilizzo delle cellule totipotenti derivate dagli embrioni nei primissimi stadi di formazione. La '... »»

E' soltanto l'inizio. Basta con i pregiudizi su OGM
Sappiamo da tempo che il cibo è responsabile di un'ampia quota di tumori e che alcuni alimenti come frutta e verdura hanno un valore protettivo. La lettura del genoma ci ha permesso di capire il perché: questi cibi c... »»

Col premio "ricercatissimi" 300.000 euro a giovani ricercatori
La Regione Lombardia assegnerà premi di 15000 euro a ricercatori impegnati nel settore Life Science
La Regione Lombardia ha istituito il premio "Ricercatissimi, Premio Ricerca & Internazionalizzazione": grazie a questo saranno premiati 20 ricercatori lombardi che abbiano realizzato progetti quali brevetti industriali, ... »»

Al via la fase II della sperimentazione del vaccino italiano anti HIV
Ideato e sviluppato dal Centro Nazionale Aids dell'Iss, il vaccino anti-Aids sarà sperimentato in fase II su 128 pazienti sieropositivi
A Roma, all'Istituto Superiore di Sanità (Iss), è stato dato l'annuncio dell'avvio della sperimentazione di fase II per il vaccino anti-Aids.
Il vaccino in esame è frutto della ricerca ita... »»

Gradnik, presidente di Assobiotec, chiede che in Italia riparta la sperimentazione sugli Ogm
Gradnik, intervenuto alla presentazione di Plant for the Future, ha sottolineato l'importanza dell'innovazione in campo agroalimentare e chiesto che ripartano le sperimentazioni
Nel corso della presentazione della Piattaforma tecnologica nazionale “Plants for the Future”, all"Accademia dei Lincei, è intervenuto Roberto Gradnik, presidente di Assobiotec, chiedendo al governo italiano di far rip... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |