Notizie di sperimentazioni
  
  Per curare i tumori serve somministrare terapie a ora giusta
	
			
              
              	Un morto per tumore polmone ogni 30 secondi, Fda approva nuova cura
              La cura del cancro e' una questione di tempo, bisogna cioe' somministrare le terapie al momento giusto per far si' che siano veramente efficaci.
E' quanto riferito in un articolo sulla rivista Cancer Cell, da espert... »»
			  
              
Intervista a Giulio Cossu, direttore dell'istituto cellule staminali del San Raffaele di Milano
	
			
              Il rapporto Dulbecco in relazione al possibile utilizzo di cellule staminali embrionali per la cura di gravi malattie afferma che questa via di cura e' suscettibile di salvare la vita a milioni di malati cronici. A tutt'... »»
			  
              
Dopo la California, la Svizzera
	
			
              
Dopo la California, la Svizzera. Grazie all’Onu che aveva deciso di non decidere, e quindi di non influenzare le scelte degli Stati nazionali, il fi... »»
			  
              
Le onde cerebrali muovono le protesi
	
			
              
              	Queste le prospettive aperte da un nuovo fondamentale studio americano: non servono invasivi impiant
              Una interfaccia uomo-macchina 'facile da indossare' sembra quasi dietro l'angolo dopo la pubblicazione di uno studio americano che dimostra come per ottenere risultati apprezzabili non sia necessario ricorrere ad invasiv... »»
			  
              
Un cuore nuovo? Sarà realtà
	
			
              
              	Isolati i cardiomiociti, adesso prende il via la sperimentazione
              Undici pagine su «The Lancet», prestigiosa rivista scientifica, per far conoscere come sia possibile addomesticare cellule bambine, le staminali che ognuno di noi porta con sé, per riuscire a piegarle alle esigenze della... »»
			  
              
Usa. A chi va la fetta piu' grossa di Proposition 71?
	
			
              Come volevasi dimostrare, il passaggio di Proposition 71 ha smosso molti progetti fino ad ora conservati nel cassetto. Tutti parlano di quel denaro completamente dedicato alla ricerca su embrioni come di una gigantesca t... »»
			  
              
Dalla Cina per combattere la morte delle cellule nervose
	
			
              
La dott.ssa Ping Wu, neuroscienziata e biologa presso la University of Texas Medical Branch (UTMB), quando parla del suo lavoro e' chiara: "... »»
			  
              
Pillola della memoria la grande corsa
	
			
              Affermare che l'Aplysia Californicus è una delle creature meno affascinanti della natura è un eufemismo: questa lumaca marina ermafrodita dalla pelle violacea e maculata quando viene disturbata reagisce emettendo un flui... »»
			  
              
Vaccini in piante, la frontiera del futuro
	
			
              Vaccini conservati in sacchi di tela, sotto forma di semi, e utilizzabili al momento del bisogno. Uno scenario che potrebbe presto diventare realta', con notevoli benefici non solo per i paesi piu' ricchi ma anche per qu... »»
			  
              
Stati Uniti, Onu, Europa stanno decidendo il futuro della ricerca con le cellule staminali
	
			
              Ultimamente si sono affermate due scuole di pensiero, in contrasto tra loro. Una concepisce l’embrione come fonte compatta di conoscenza, l’altra come materia prima e oltre. I seguaci del primo criterio vogliono che l’em... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 |