Notizie di sperimentazioni
Vaccino Malaria
Oms lancia il progetto per sviluppo vaccino entro 2025.
Entro il 2025 un vaccino per prevenire la malaria con l'80% di efficacia e una durata d'azione di oltre quattro anni, con una tappa intermedia, il 2015, per sviluppare ed autorizzare un vaccino efficace al 50%. Q... »»

Malattie rare dimenticate
Convegno sul tema delle malattie rare e disabilità, proposte e impegni.
Si parla poco e si fa poco per le malattie rare. Secondo un'indagine realizzata dal Forum per la Ricerca Biomedica con il Censis (dal titolo “La nuova domanda di comunicazione sulla salute”) le malattie rare sono in ... »»

Potocnik mette in luce il ruolo fondamentale della scienza nella lotta contro l'AIDS
Il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ha inaugurato una mostra commemorativa della Giornata mondiale dell'AIDS mettendo in risalto il ruolo fondamentale svolto dalla scienza nella ricerca ... »»

Torino. Al Regina Margherita prima cell factory in Piemonte
Entro marzo aprira' i battenti la prima 'cell factory' del Piemonte. Sara' allestita all' ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Il laboratorio di ricerca, che sara' parte integrante del ... »»

Studio offre speranza per cura distrofia di Duchenne
Una ricerca tutta italiana, pubblicata su Nature, potrebbe dare, nel futuro, ai malati di distrofia muscolare nuove speranze terapeutiche.
La ricerca condotta da Giulio Cossu, Direttore Istituto di ricerca sul... »»

Si lavora su vaccino contro tumore ai polmoni
Un vaccino che rafforza il sistema immunitario a base di cellule staminali e' stato sperimentato su topi con tumore del polmone, con un'efficacia di circa il 100%.
Il risultato e' stato presentato nel co... »»

Parte sperimentazione umana su terapia staminali contro danno da infarto
Un cuore danneggiato da un infarto potrebbe essere curato da un'iniezione tempestiva di cellule staminali sulla zona colpita da necrosi fatta entro cinque ore dall'attacco cardiaco. E' quello che sperano i me... »»

Cellule staminali curano la distrofia nei cani
Ricercatori del San Raffaele dimostrano l’efficacia dell’uso di cellule staminali dei vasi sanguigni nella cura di cani affetti da distrofia muscolare di Duchenne.
Un gruppo di ricercatori del San Raffaele, in collaborazione con l’Università di Pavia e la Scuola Veterinaria francese di Maisons-Alfort, ha dimostrato l’efficacia di particolari cellule staminali, dette “mesoangioblast... »»

Parte sperimentazione umana su terapia staminali contro danno da infarto
Un cuore danneggiato da un infarto potrebbe essere curato da un'iniezione tempestiva di cellule staminali sulla zona colpita da necrosi fatta entro cinque ore dall'attacco cardiaco. E' quello che sperano i me... »»

Hwang Woo-suk chiede il reintegro nell'Universita' di Seul
Il ricercatore sudcoreano Hwang Woo-suk, licenziato dall'Universita' nazionale di Seul in seguito allo scandalo delle sperimentazioni con le cellule staminali, ha presentato domanda per tornare a ricoprire il suo... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |