Notizie di sperimentazioni
UK, bocciati gli OGM
L'introduzione in Gran Bretagna di colture geneticamente modificate non ci sara', almeno per il prossimo futuro: l'ultima di una serie di sperimentazioni attuate negli ultimi quattro anni sui pericoli degli Ogm per l'amb... »»

Un cerotto molecolare contro la sindrome di invecchiamento precoce
Una ricercatrice italiana in Usa ha scoperto un meccanismo che permette di correggere il difetto genet... »»

La Gran Bretagna conferma la sua leadership nel settore biotecnologico
Il ministro per l’Industria e lo Sviluppo, Patricia Hewitt, ha annunciato nuovi ingenti finanziamenti alla ricerca scientifica, in particolar modo per le nano e biotecnologie.
La somma ammonta a circa 14 miliardi di... »»

Al via primi test per vaccino preventivo europeo AIDS
Avverranno tra Inghilterra e Svizzera i primi passi della sperimentazione di un vaccino anti-Aids mirato alla prevenzione del sierotipo C del virus Hiv, responsabile del 50% delle nuove infezioni in tutto il mondo.
... »»

Boncinelli, embrionali via per medicina futuro
Le cellule staminali embrionali rappresentano la via per la medicina del futuro, ''l'optimum'', poiche' sono le cellule ''da cui tutto deriva''. Ne e' convinto lo scienziato Edoardo Boncinelli, esperto di biologia moleco... »»

Usa. Servono nuove linee embrionali: Bush lo sa ma nega
E' tempo che l'amministrazione Bush si arrenda all'idea, e permetta la creazione di nuove linee di cellule staminali embrionali. Gli scienziati lo ripetono da mesi: quelle cellule non bastano, il loro orologio biologico ... »»

GB; pastiglie nel cervello dopo intervento rimozione tumore
Hanno le dimensioni di una moneta da due centesimi di euro e possono cambiare radicalmente il modo in cui viene somministrata la chemioterapia ai malati di tumore al cervello, aumentandone le possibilita' di guarigione.<... »»

Asse scienziati-politici per no a embrionali
Fare piazza pulita delle facili illusioni legate all'utilizzo delle cellule staminali embrionali per il trattamento di molte malattie attualmente incurabili. Una necessita' evidenziata, in vista dei referendum sulla legg... »»

Svizzera. Alla ricerca dei bambini clonati e il futuro della clonazione riproduttiva
Quasi esattamente due anni fa, il 27 dicembre del 2002, la direttrice di Clonaid, Brigitte Boisselier, annunciava urbi et orbi che il giorno prima era nato il primo essere umano clonato. Di questi, l’opinione pubblica mo... »»

A cosa servono le staminali embrionali? Dalle polemiche agli studi
Mentre arriva la notizia di uno studio che dimostra la possibilita' di ottenere staminali embrionali senza distruggere l'embrione donatore; e mentre molti embrioni vengono destinati alla spazzatura perche' creati in ecce... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |