Notizie di svizzera
I referendum del 12 giugno
12-13 giugno 2005: gli elettori italiani sono chiamati ad esprimere il proprio voto per l’abrogazione... »»

Importazione non autorizzate di mais GM
La Commissione chiede spiegazioni su importazioni non autorizzate di mais geneticamente modificato
Nonostante all'interno dell'UE le importazioni di Bt10, una varietà di mais geneticamente modificato prodotto dall'impresa di biotecnol... »»

Una terapia per l'ASL
Il gene SOD1 è coinvolto nel 20 per cento dei casi ereditari del morbo di Lou Gehrig
Gli scienziati dell'Istituto Politecnico di Losanna (EPFL), in Svizzera, han... »»

I ricercatori indicano quella che dovrebbe essere la via da seguire per l'Europa
L'Europa deve imparare a promuovere una cultura dello sviluppo nel settore della R&S, e deve farlo in fretta, afferma un autorevole esperto internazionale nel campo della ricerca e cura del cancro.
Interve... »»

L'UE finanzia la ricerca sull'idrogeno
Un nuovo progetto dell'UE si propone di imitare la natura per produrre energia rinnovabile s... »»

Al via primi test per vaccino preventivo europeo AIDS
Avverranno tra Inghilterra e Svizzera i primi passi della sperimentazione di un vaccino anti-Aids mirato alla prevenzione del sierotipo C del virus Hiv, responsabile del 50% delle nuove infezioni in tutto il mondo.
... »»

Studio svela 'trucco' con cui virus cambiano genoma ospite
Scoperto un 'trucco' utilizzato dai virus per modificare il genoma dell'ospite. Uno studio internazionale, pubblicato su 'Nature Methods', ha identificato delle molecole chiamate microRna (miRna), che vengono prodotte da... »»

Biopolis, Singapore, nel paradiso dei ricercatori
Qui ti vogliono a tutti i costi. E te lo dicono a chiare lettere. "Provi anche tu una grande pa... »»

TIGEM a capofila del progetto ue atlante dei geni
I primi dieci anni di attivita', una nuova sede ed un ambizioso progetto da portare a termine: il Tigem, l' istituto di ricerca genetica nato per volere della fondazione Telethon, che ha sede a Napoli dal settembre del 2... »»

Legge 40: i questiti referendari davanti alla Corte Costituzionale
Da IL FOGLIO - 6 gennaio 2005
Sono state depositate ieri alla cancelleria della Consulta le memorie relative all’ammissibilità del referendum di abrogazione totale e dei quattro referendum di abrogazione parzi... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |