Ricerca svizzera
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di svizzera
Risultati per data: 71-80 su 197
Ordina per Data - Rilevanza

Le diete ad alto contenuto di grassi fanno diventare cattiva la variante "buona" di un gene
La variante Ala12 del gene Pparg2 è protettiva per il diabete, ma una dieta ricca di lipidi induce un effetto opposto modificando il gene
Secondo una ricerca finanziata dall'UE e pubblicata sulla rivista Cell Metabolism, una versione di un gene che protegge le persone magre dall'obesità e dal diabete ha l'effetto contrario in persone che s... »»
21/01/2009

Nuovo farmaco previene il diabete e l'obesità indotta dalla dieta
Scoperto un nuovo farmaco sintetico in grado di prevenire il diabete e l'obesità indotta dalla dieta
Un recente studio finanziato dall'UE e svolto da un team internazionale di ricercatori, guidato dalla Svizzera, ha scoperto che un nuovo farmaco sintetico, sviluppato da alcuni ricercatori negli Stati Uniti, è i... »»
18/11/2008

Nel 2008, 10mila coppie vanno all'estero per conservare le staminali cordonali
Saranno circa 10.000 le mamme italiane che entro la fine dell'anno avranno depositato in banche straniere le cellule staminali del cordone ombelicale dei propri figli, il doppio rispetto al 2007. La stima e' degl... »»
06/11/2008

Pattern di attività genica potrebbe aiutare nella scelta dei trattamenti per il cancro
La risposta ai trattamenti per il cancro al colon-retto dipende dall'assetto genetico del paziente
Scienziati francesi hanno individuato il pattern di attività genica che prevede in modo preciso a quali trattamenti i pazienti affetti da cancro colon-rettale risponderanno meglio. Nel futuro le scoperte potrebbero ... »»
31/10/2008

Una mutazione nella leucemia associata alla sindrome di Down potrebbe portare a una nuova cura
La mutazione dei geni R683 e JAK2 favorisce l'insorgenza della leucemia degli individui affetti da Sindrome di Down
In uno studio finanziato dall'UE, una squadra internazionale di ricercatori ha scoperto una mutazione genetica in persone affette dalla sindrome di Down che soffrono anche di leucemia linfoblastica acuta (ALL), un tu... »»
21/10/2008

Chiarito i meccanismi della dipendenza sul cervello
Lo studio del modello murino ha permesso di identificare il ruolo dei recettori GluR1 e NR1 come regolatori della dipendenza e della ricaduta
I ricercatori europei hanno gettato luce sui cambiamenti molecolari che avvengono nel cervello dei tossicodipendenti. Queste scoperte potrebbero portare allo sviluppo di nuovi trattamenti per allontanare i tossicodipende... »»
16/09/2008

Secondo i ricercatori, l'origano è molto di più di una semplice erba aromatica
L'origano presenta proprietà antinfiammatorie grazie al beta-cariofillene che, legandosi a recettori di membrana CB2, impedisce il rilascio dei mediatori dell'infiammazione

L'origano si è fatto strada nei cuori, e negli stomaci, di coloro che amano le erbe aromatiche piccanti e perenni. Ma adesso si presenta sotto una nuova luce: la sua capacità di curare le infiammazioni. Alc... »»
01/09/2008

Trabectedina: molecola antitumorale di origine marina contro i sarcomi
Una molecola di origine marina si è dimostrata efficace nel combattere il sarcoma dei tessuti molli, grazie ad un nuovo meccanismo d'azione
Grazie alle ricerche di un gruppo di studiosi italiani dell"Istituto Mario Negri di Milano, condotte insieme a colleghi spagnoli, nuove speranze contro i tumori, specialmente contro il sarcoma delle parti molli, vengon... »»
15/07/2008

Il CER riceve oltre 2000 domande per gli Advanced Grants
Il Consiglio europeo della ricerca ha ricevuto 2167 domande per gli Advanced Grants, indirizzati a ricercatori affermati in tutti i campi della ricerca
Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha ricevuto 2167 domande per i suoi Advanced Grants. Di queste 766 proposte appartengono all'area delle scienze biologiche e della medicina, 997 al campo della fisica e dell&#... »»
02/07/2008

In estate aumenta il turismo procreativo
Dopo l'approvazione della legge 40, il numero di coppie che si rivolge a centri esteri aumenta sempre più: nel 2006 è cresciuto del 200%
Uno studio del centro Artes (Assisted Reproduction Tecnique and Endoscopic Surgery) di Torino, centro specializzato nella diagnosi e nel trattamento della sterilità di coppia, ha monitorato 3.000 coppie internaute e... »»
02/07/2008

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |