Notizie di svizzera
Il supercomputer paneuropeo è quasi realtà
I ricercatori europei avranno presto accesso a un'infrastruttura informatica ad alte prestazioni di prim'ordine, grazie alla nuova iniziativa «Partnership for Advanced Computing in Europe» (PACE).
PA... »»

Creato il modello animale della sindrome di Omenn
Si tratta di un'immunodeficienza grave dovuta ad alcuni geni difettosi che causano un mal funzionamento dei linfociti B e T
I ricercatori del reparto Genoma Umano dell'Istituto di tecnologie biomediche (Itb) del Cnr di Milano, guidati da Anna Villa, hanno creato il primo modello animale della sindrome di Omenn (SO). Ora grazie a questo ... »»

Boom del turismo procreativo
Il numero di coppie che va all'estero è in crescita del 200% dopo l'introduzione in Italia della legge 40
Il centro Artes (Assisted Reproduction Tecnique and Endoscopic Surgery) di Torino, una struttura medica specializzata nella diagnosi e nel trattamento della sterilità, nella riproduzione assistita e nella chirurgia endos... »»

Un nuovo premio in denaro a giovani ricercatori nel settore della biomedicina
La fondazione Louis-Jeantet ha annunciato un nuovo premio per giovani ricercatori di spicco nel campo della biomedicina.
A partire dal 2010, la Fondazione assegnerà il «Louis-Jeantet Young Investigator Career Award»... »»

Nuovo farmaco biotech contro l'asma allergica grave
Agisce attaccandosi alle IgE e impendo così che si inneschi la reazione infiammatoria che scatena la crisi asmatica
In Italia è disponibile il primo farmaco per la cura dell'asma allergica grave non controllata, una forma che colpisce nel nostro Paese, secondo le stime, più di 200 mila persone. E' rimborsato dal Servizio Sanit... »»

Allo studio nuovi farmaci contro l'insonnia a base di orexina
La molecola è responsabile del ciclo sonno-veglia, se si bloccano i recettori viene indotto il sonno nei pazienti
Una ricerca svizzera condotta dal gruppo di Francois Jenck nei laboratori della Actelion Pharmaceuticals di Allschwill ha scoperto che è possibile indurre il sonno disattivano i recettori dell'orexina, una molecola c... »»

Scienziati ottimisti per il 2007
Invitati a rispondere alla domanda «In quale settore guardate con ottimismo al futuro?», gli scienziati hanno rivelato un atteggiamento positivo per l'avvenire, malgrado minacce quali il cambiamento climatico e l'... »»

In Gb e Svizzera si lavora al primo vaccino universale contro tutte le influenze di tipo A
Se sarà efficace basteranno due iniezioni per proteggersi per 5-10 anni, anche dall'aviaria
Se si riveleranno efficaci i vaccini ''universali'' in avanzatissima via di messa a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, in futuro saranno sufficienti due iniezioni per proteggersi per almeno cinque o di... »»

In aumento il turismo per provetta
I viaggi delle coppie infertili sono quadruplicati in tre anni
Si sono quadruplicati in tre anni, passando da 1.066 a 4.173, i viaggi delle coppie infertili all'estero in cerca di un bambino in provetta. Sono i dati aggiornati presentati oggi a Roma dall'Osservatorio sul tur... »»

Da liquido amniotico cellule staminali per rigenerare le valvole cardiache
Per la prima volta un'equipe di scienziati e' riuscita a creare valvole cardiache coltivando cellule staminali prelevate dal liquido amniotico. Lo studio, realizzato in Svizzera e presentato a Chicago a una confe... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |