Notizie di svizzera
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 5 Novembre 2012
Newsletter del 5 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Una donna al potere e in ovulazione potrebbe scatenare una guerra mondiale
29/10/20... »»

Studio clinico di fase II sulla sclerosi multipla
Dopo aver visto che le staminali non hanno effetti negativi, ora si valuterà se possono davvero essere utili facendo bloccando l'auto aggressione del sistema immunitario e riparino i tessuti
Al via il primo studio clinico di fase II al mondo mirato a studiare la sicurezza e l'efficacia dell'uso delle cellule staminali mesenchimali contro la sclerosi multipla (Sm). A presentare il progetto in occasion... »»

Diversificare i geni delle piante per aumentare la loro resistenza
L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono più resistenti ai parassiti più diffusi nelle varie zone
L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono più resistenti ai parassiti più diffusi nelle varie zone.
La scoperta è stata effett... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Settembre 2012
Newsletter del 17 Settembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buon inizio di settimana!
Ricordate il dibattito sui test genomici che ciascuno di noi può ordinare online?
Il divulgatore scientifico Sergio Pistoi ne ha scritto un libro e MolecularLab a Luglio aveva messo i... »»

Come funziona il genoma umano
Uno studio indica che il genoma umano ha probabilmente più del doppio dei geni che si pensava prima, molti dei quali potrebbero avere un ruolo nelle malattie umane
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che il genoma umano ha probabilmente più del doppio dei geni che si pensava prima, molti dei quali potrebbero avere un ruolo nelle malattie umane.
In seguit... »»

Premi prestigiosi di proteomica ad un ricercatore europeo
Matthias Mann ha ricevuto il Premio Louis-Jeantet per la medicina 2012 e il Premio Ernst Schering 2012 per il suo lavoro su procedure spettrometriche di massa per l'analisi proteica
Un ricercatore tedesco ha appena ricevuto non uno ma due importanti riconoscimenti scientifici per la ricerca condotta sulla spettrometria di massa.
Il professor Matthias Mann, coordinatore del progetto del Sett... »»

Al via un rivoluzionario studio globale sull'ictus
Precedenti studi pilota hanno scoperto che quando il cervello delle vittime di ictus viene raffreddato entro sei ore dall'incidente, è possibile ridurre i danni cerebrali
Un team internazionale di ricercatori ha ottenuto una sovvenzione da quasi 11 milioni di euro nell'ambito del tema "Salute" del Settimo programma quadro (7° PQ) dell'UE per sviluppare un nuovo trattamento pe... »»

Scoperti farmaci che migliorano le funzioni cognitive
Osservato che alcuni farmaci provocano dei cambiamenti nella presenza del peptide FGL, che induce una maggior inserimento di recettori neurotrasmittenti nell'ippocampo
Alcuni ricercatori hanno scoperto che ci sono una serie di farmaci che migliorano la funzione cognitiva. Questi farmaci potrebbero aiutare a capire meglio i disturbi della cognizione, come il morbo di Alzheimer. Presenta... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 26 Marzo 2012
Newsletter del 26 Marzo 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Questo sabato e domenica, dalle 9 alle 18, MolecularLab sarà presente con uno stand a Scienza e Natura Expo.
Nella manifestazione che si svolgerà al Parco Esposizioni Novegro, in provincia di Milano, il sito reali... »»

Ad un passo dal filmare le proteine?
Nuova tecnica utilizza laser ad elettroni liberi potendo usare cristalli proteici molto più piccoli e veloci da realizzare: per mappare una proteina in tre dimensioni bastano 265 immagini
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto un modo più efficace per la visualizzazione delle proteine, qualcosa che potrebbe presto portare alla possibilità di filmare il loro funzionamento a livello mol... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |