Notizie di svizzera
Incoraggiare l'innovazione dei vaccini
TRANSVAC riunisce diversi attori dello sviluppo dei vaccini in modo che possano condividere le competenze ed avere approcci all'avanguardia per la realizzazione dei vaccini di domani
Lo sviluppo di nuovi vaccini efficaci è un'esigenza costante nella battaglia globale contro le malattie mortali. Tuttavia, lo sviluppo innovativo è spesso ostacolato da problemi come la frammentazione delle... »»

Staminali da tessuto adiposo
Swiss Stem Cells Bank, la banca svizzera delle cellule staminali, avvia il progetto di crioconservazione del tessuto adiposo
Una riserva di giovinezza e salute per il futuro. Sono le cellule staminali da tessuto adiposo che, prelevate fin da giovani, possono essere congelate e conservate per ringiovanire e curare particolari patologie. Swiss S... »»

Luce sul processo dell'errato ripiegamento proteico
Con una sofisticata tecnica di spettroscopia spiegato che il misfolding avviene con più frequenza quando la sequenza di aminoacidi nei campi proteici vicini è molto simile
Il ripiegamento delle proteine è necessario per il funzionamento delle strutture tridimensionali nel corpo. Alcune parti delle proteine funzionali possono però rimanere non ripiegate, portando alla generazione ... »»

Il silenzio riduce il rischio di infezioni post-operatorie
Le infezioni della ferita chirurgica si verificano in sale con un livello di rumore significativamente più alto e questo li costringe a rimanere in ospedale 7-13 giorni in più
Le sale operatorie rumorose hanno effetti negativi sui pazienti nella fase post-operatoria, è quanto dimostra una nuova ricerca condotta in Svizzera. Presentato sul British Journal of Surgery, lo studio ha scoperto ... »»

La carenza genetica di magnesio
Il gene Cnnm2 sembra implicato nel metabolismo del magnesio, fondamentali per attività enzimatiche, muscolari e trasmissione neuronale
Scienziati in Europa, guidati dalla Charité - Universitätsmedizin Berlin e dal Centro Max Delbrück per la medicina molecolare in Germania, hanno scoperto un collegamento tra i geni e la carenza di magnesio... »»

Farmaci chemioterapici contro il Plasmodium falciparum
I farmaci, disattivando la segnalazione specifica PAK-MEK negli eritrociti infetti, uccidono il parassita responsabile della malaria
Una squadra di ricercatori finanziata dall'UE ha scoperto che una classe di farmaci chemioterapici originariamente creata per inibire determinate vie di segnalazione nelle cellule cancerose è in grado di uccider... »»

Esperti si nasce o si diventa?
Una ricerca mostra quanto sia importante avere delle capacità innate e quanto fare allenamento, per identificare la più piccola differenza tra i suoni
I fonetisti, che hanno l'abilità di identificare la più piccola differenza tra i suoni, sembrano dovere la loro competenza a una combinazione tra capacità innate e allenamento, è quanto dimostra u... »»

1 donna non fertile su 10 è affetta da endometriosi
Per la Settimana europea della consapevolezza dell'endometriosi, dal 7 al 10 Marzo, emerge un aumento delle donne colpite da endometriosi che si rivolgono alla procreazione assistita
Sono sempre più le donne con endometriosi che si rivolgono alla procreazione assistita. Il desiderio di un figlio non si ferma davanti ad una malattia in crescente diffusione e per la quale non ci sono terapie di gu... »»

Uno strumento di controllo avanzato per la malattia di Crohn
Il progetto VIGOR++ offrirà un metodo quantitativo per valutare gli esami con la risonanza magnetica tomografica, da usare in alternativa alle colonscopie
Un team di ricercatori finanziato dall'UE svilupperà un modello multiscala su misura del tratto gastrointestinale (GI) che aiuterà i medici a meglio individuare la malattia di Crohn e fornirà un indice... »»

I prioni sono trasmissibili per via aerea
Un minuto di esposizione ad un aerosol con prioni è sufficiente per provocare la malattia: sembra che si trasferiscano dalle vie respiratorie e colonizzino direttamente il cervello
Alcuni ricercatori tedeschi e svizzeri hanno scoperto che i prioni, gli agenti infettivi che provocano la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MCJ) e l'encefalopatia spongiforme bovina (BSE o malattia della "mucca pazza"),... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |